
Come fare per mangiare ‘bene’ al ristorante?
Oggi a pranzo sono stata in un posto dove si mangia a prezzo fisso. Il classico ‘all you can eat’, o buffet che dir si voglia. Un ambiente molto pericoloso per chi vuole mangiare bene e sano, perché è il classico posto dove si rischia di mangiare troppo e male.
Ma come si fa a mangiare bene quando siamo fuori?
Molti di noi, per motivi di lavoro o anche per semplice svago, si trovano spessissimo a pranzare o a cenare al ristorante. Per cui quella che una volta era l’occasione per mangiare ‘un po’ di più’ e fare qualche strappo, oggi è diventata un’abitudine, purtroppo, pericolosa per la nostra salute, soprattutto se non siamo in grado di controllarci.
regole generali
Allora vediamo insieme come fare per mangiare bene al ristorante visto che ci andiamo così spesso.
Nei posti dove c’è il buffet o dove si può ordinare alla carta, devi comportati esattamente allo stesso modo: per non cedere alla gola devi essere focalizzato e determinato su cosa vuoi mangiare.
Non farti ‘attrarre’ troppo dai cibi appetitosi presentati in maniera accattivante ma che, spesso, sono vuoti dal punto di vista nutrizionale e con un carico glicemico molto alto.
Tenere basso il carico glicemico, tra le altre cose, è importante perché significa tutelarsi da quella fastidiosa sonnolenza che, spesso, si impossessa di noi dopo i pasti 🙁 .
Per cui stai bene alla larga dai cereali raffinati e concentrati, come nell’esempio, principalmente sulle verdure e sul secondo, che è la cosa che consiglio di fare praticamente sempre 🙂 !
determinazione e programmazione
Dunque il segreto è decidere prima cosa vuoi mangiare!
Per cui, prima ancora di entrare in un locale, cerca di avere già in testa un’idea di cosa mangerai: un’insalatona con il tonno, del pesce con le verdure, una zuppa e del coniglio…
Parti da un presupposto semplice: sai e sei convinto che il cibo e l’alimentazione sono un’opportunità per migliorare la tua salute e il modo di stare bene con te stesso e quindi sei determinato a voler mangiare bene!
piccolo trucco
La cosa più importante è quella di saltare stoicamente il dolce, senza nemmeno avvicinarsi alla zona dove viene esposto, evitando anche di chiederne la lista.
Qualcuno mi ricorda sempre che ‘il desiderio nasce da ciò che si vede’ e, quindi, anche al ristorante è bene stare alla larga dal menu o dal carrello dei dolci!!!
Se ti fa piacere, puoi concludere con la frutta, ma attenzione alla macedonia, che spesso è con lo zucchero (per motivi di conservazione la macedonia lo è quasi sempre), per cui meglio optare per una una frutta come l’ananas o le fragole con il limone, ovviamente se sono di stagione!
Posso assicurarti che alla fine ti alzerai da tavola leggero e allo stesso tempo molto soddisfatto e potrai beneficiare di questa leggerezza fisica, insieme ad un bella lucidità mentale, per il resto della giornata!
esempio su come mangiare bene al ristorante
Antipasto
Insalata di fagiolini e germogli di soia (speriamo non ogm 😮 )

Secondo
Branzino zucchine e pomodorini

Contorno
Spinaci con lamelle di mandorle, broccoli e finocchi con peperoni e zucchine


cosa bere
L’ideale è come sempre bere acqua, possibilmente liscia 😕
Per chi non può assolutamente ‘evitare’ il vino, può andare bene un bicchiere di rosso a pasto, dove ovviamente il bicchiere non deve essere grande quanto una tazza…
Poi c’è l’opzione tè verde, riservata agli appassionati, che è ovviamente un’ottima soluzione da consumare durante i pasti, ma mi rendo conto che non è facile se non si è abituati.
Sicuramente da evitare come la peste bevande gasate e zuccherate, anche se sono comprese nel menu!!!
conclusioni
Insomma, con un po’ di buona volontà la scusa che non riesci a mangiare bene al ristorante decisamente non tiene!!!
La buona notizia, quindi, è che se per lavoro sei costretto a mangiare spesso fuori non sei necessariamente condannato a mangiare ‘male’ , a prender peso e ad avere tutti gli sgradevoli effetti collaterali che un’alimentazione squilibrata porta con se.
Questo significa che anche quando sei a lavoro e sei fuori con gli amici per svago, puoi comunque riuscire a mangiare bene e non dovrai per forza sentirti in colpa come spesso accade quando si mangia spesso fuori.
Ogni tanto poi concediti qualche strappo, l’importante è che sia un eccezione e non la regola!
L’importante, come al solito, è essere consapevoli così da poter scegliere veramente la cosa migliore per noi stessi e per il nostro corpo!
Hai trovato utile questo articolo su come mangiare bene al ristorante? Allora clicca su mi piace e condividilo con le tue persone, potranno trarne beneficio anche loro!