Perché questo blog?

 

Ho iniziato a scrivere questo blog perché avevo voglia di condividere con il  maggior numero possibile di persone quello che ho ‘scoperto riguardo il cibo e l’alimentazione attraverso la mia esperienza personale. Un’esperienza che è diventata, nel tempo, quella di tutta la mia  famiglia e anche di molti amici e conoscenti, compresi alcuni che dapprima erano molto ma molto scettici!

Ho deciso di scrivere questo blog perché vorrei che tutti arrivassero, attraverso un approccio diverso alle abitudini alimentari, a stare bene e al meglio delle proprie possibilità, proprio come è successo a me!

La cosa che più mi piacerebbe trasmettere è il fatto che molti di noi sono convinti di stare bene e che non sia necessario cambiare le proprie abitudini alimentari ‘perchè hanno le analisi perfette’ oppure perchè ‘stanno bene così’. Tutto ciò è certamente lecito, tuttavia nel momento in cui ci si attiva e si decide di cambiare alimentazione, accade che senti il corpo e la mente girare a ritmi decisamente superiori e che qualcosa dentro di te, che i tuoi meccanismi, iniziano a funzionare al massimo.

Effettivamente anche io prima pensavo di essere energica ed in forma, ma adesso che mi alimento in quest’altro modo sto bene, benissimo, meglio di come sia mai stata e ho capito che finché non si prova la differenza sulla propria pelle non si può capire cosa significa!

perchè questo blog

Ho iniziato a mangiare diversamente dopo una brutta influenza, perché non mi sentivo bene e non avevo tante energie. È accaduto in maniera quasi casuale e oggi dopo tre anni, sempre più spesso, mi capita che molti amici e molte persone che conosco, mi chiedano ‘consigli pratici su come e cosa mangiare, dopo aver visto i cambiamenti che l’alimentazione, la dieta, ha portato su di me.
La cosa che tutti hanno notato subito è stata la perdita di peso. Poi, però, si sono resi conto soprattutto che stavo bene e che avevo più energie, più lucidità, che ero dimagrita sì (non molto per la verità) ma che principalmente mi ero snellita “dove più serviva”. Si sono accorti, che non avevo più quella fastidiosa allergia che mi faceva starnutire tutto l’anno, a tutte le ore del giorno (che non si riusciva a tenere a bada nemmeno con il cortisone), che mi ammalavo meno (e con me la mia famiglia), e che persino la pelle ed i capelli erano più luminosi.

Tutto ciò, per me, era la prova evidente di quanto il cibo possa essere potente e di come sia il nostro migliore alleato e un potente farmaco, come diceva già Ippocrate, padre della medicina.

Volevo mangiare così, volevo mangiare bene, perché sentivo che quella era la strada, i razionali che avevo letto, i riscontri scientifici che avevo studiato e approfondito mi avevano fortemente motivato, ma le linee guida non erano sufficienti, non mi aiutavano abbastanza per tradurre quelle regole nella vita pratica di tutti i giorni. Che mangio oggi a pranzo? A cena? Cosa si mangia a colazione al posto di  latte e biscotti oppure ai cornetti caldi? Come faccio la spesa? Dove compro queste coseQuanto costa mangiare così?

Ho fatto tanti tentativi, esperimenti, prove, una miriade di errori e alla fine ho trovato un modo, il mio modo, che, giorno dopo giorno continuo a semplificare, implementare ed arricchire per poterlo rendere più facile ed accessibile nella vita di tutti i giorni.

Così, pian piano, grazie a questa mia esigenza pratica mi sono resa conto che ero in grado di dare anche  piccoli suggerimenti a chi voleva cambiare modo di mangiare o che, semplicemente, cercava una ‘dritta’ su un alimento, su una ricetta salutare o su un rimedio naturale.
Eccomi qui, allora, a scrivere questo blog, in cui troverete tutto il frutto della mia esperienza personale, di ciò che mi è capitato e di ciò che ho appreso e sentito sulla mia pelle. Non sono un dottore, un nutrizionista o una professionista del settore, ma una persona, che grazie ad un consiglio, ha cambiato dieta e si è trovata inaspettatamente in un mondo di benessere fisico e psichico che vorrei condividere anche con chi non conosco, consapevole di dover imparare ancora molto e di scambiare altre idee con chi dedicherà del tempo a queste pagine.

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt

Start typing and press Enter to search