
followthegreen. La prima volta che sono atterrata a Londra avevo pochissime ore di volo. Era notte. Dopo l’atterraggio, liberando la pista, ho guardato le cartine che mostrano come si arriva al parcheggio dell’aereo, ho alzato gli occhi verso il Comandante, probabilmente con aria disperata, e con un sospiro ho aspettato le istruzioni per il rullaggio. Lui ha sorriso e dopo un attimo una voce femminile alla radio, ci ha detto “follow the greens“. Davanti all’aereo si è accesa una fila di luci verdi che, una via dopo l’altra, ci ha condotti al parcheggio. Semplicissimo.
Dalla linea di luci verdi che ti portano, in sicurezza, “a casa” a segui il verde, follow the green, una strada che attraverso la natura, il mangiar sano, lo stile di vita, può aiutarci ad arrivare a stare bene, a stare meglio, per arrivare più agilmente alla nostra meta, a ciò che desideriamo veramente, con nuove forze ed energie che non credevamo nemmeno di avere.
Per me è stato così. Tutto è iniziato cambiando alimentazione. Cambiando la mia dieta ho iniziato a considerare il cibo in modo diverso e mi sono accorta che tutto ciò che è ‘verde’, e che fino ad allora avevo sottovalutato, è sano e buono, fa bene e ci fa vivere meglio.
Vorrei condividere questo percorso con Voi. Vorrei condividere con quante più persone possibile quello che ho studiato, imparato, che imparo ogni giorno e che, grazie al metodo di studio tipico della mia professione, sono riuscita ad approfondire ma, soprattutto, a semplificare per renderlo fattibile nella nostra complicata e frenetica vita di tutti i giorni. Parlando con molte persone mi sono accorta che si scoraggiano per l’apparente difficoltà del compito. Ma non è così! Ci sono molti modi per riuscire a ‘seguire il verde’ che possono essere usati quotidianamente e che sono alla portata di tutti. Dobbiamo solo volerlo e ricordare che anche piccoli cambiamenti nella vita di tutti i giorni possono portare a grandi differenze per ciascuno di noi.
Verde, infine, come maggiore attenzione nostra nei confronti della natura che, da parte sua, è così generosa nell’ offrirci tutto ciò di cui noi, il nostro corpo e la nostra mente, abbiamo bisogno. E’ tutto lì, basta seguire il verde. Semplicissimo .
Dal dizionario online www.treccani.it
‘dièta1 s. f. [dal lat. diaeta, gr. δίαιτα «modo di vivere»]. –
1. Nell’antica medicina greca, il complesso delle norme di vita (alimentazione, attività fisica, riposo, ecc.) atte a mantenere lo stato di salute; oggi, con sign. più limitato, alimentazione quantitativamente e qualitativamente definita, rivolta a conseguire scopi terapeutici o preventivi…’