Salsa tahina yogurt: ecco come prepararla

 In ricette

Hai mai provato il connubio tahina yogurt e limone?

Il risultato è una fantastica e saporita mousse cremosa che puoi usare in vari modi in cucina! La salsa tahina yogurt e limone è molto  saporita e gustosa che al tempo stesso anche molto sana, vediamo perché.

Innanzitutto partiamo dalla tahina, o tahini che dir si voglia ovvero la crema di semi di sesamo molto comune in medio oriente e nota principalmente per essere la usata nella preparazione dell’ humus. La tahina, grazie ai semi di sesamo, è una salsa molto ricca di fibre, magnesio, ferro e calcio.

Ma non solo, perché contiene anche tantissima Vitamina B6 e di tiamina anche chiamata Vitamina B1!

Dunque un sacco di motivi per usarla spesso e questa salsa tahina yogurt e limone può essere un ottimo modo per iniziare!!!

USI SALSA TAHINA YOGURT E LIMONE


Questa salsa è piuttosto versatile e puoi usarla in cucina in vari modi, vediamo quali:

  • verdure tahinasalsa per tartine e bruschette

  • da usare al posto della maionese o del ketchup

  • salsa per condire verdure

  • salsa con cui servire carne e pesce poco saporiti

  • salsa per insalata (in questo caso dovrai aggiungere del latte di riso per renderla più liquida)

  • da spalmare sull’hamburger

TIP: Puoi metterla in una ciotolina insieme alle altre ricette per ‘inzupparci’ i mais chips o il sedano, i finocchi, le carote, grissini….

RICETTA VELOCE

RICETTA SALSA TAHINA YOGURT E LIMONE


DIFFICOLTÀTEMPO PREPARAZIONETEMPO COTTURACOSTO
bassissima5 minutinessunomedio

INGREDIENTI:

150 grammi di yogurt greco (contiene poco lattosio)
5 cucchiai thaina
1/2 o 1 limone spremuto (dipende se si preferisce più o meno forte)
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

PREPARAZIONE


yogurt e limonMetti in un recipiente di vetro sufficientemente capiente lo yogurt greco, il succo del limone spremuto e metà della tahina e inizia a amalgamare bene gli ingredienti.

yogurt limone e tahinaUna volta che si saranno amalgamati aggiungi il resto della tahina e l’olio extravergine d’oliva e continua a mescolare finché il composto non avrà assunto la consistenza di una mousse, come si vede nella foto.

salsa pronta

A questo punto la salsa tahina yogurt e limone è pronta per essere usata a tuo piacimento!

Se invece vuoi usarla per condire l’insalata dovrai renderla più liquida aggiungendo un po’ di latte di riso.

Ricordati di sorridere sempre prima di assaggiare!!!!

DOVE TROVARE LA TAHINA


Puoi trovare la tahina nei negozi come NaturaSì oppure anche online come ad esempio sempre NaturaSì on line

PROPRIETÀ TAHINA E SEMI DI SESAMO


Per prima cosa dobbiamo dire che i semi di sesamo e di conseguenza la tahina, sono dei potenti antiossidanti e quindi aiutano a combattere tutte le malattie che provengono dai radicali liberi!

pressione altaDunque ottimi come prevenzione di tumori e come protettori della salute del cuore!

Inoltre dai semi di sesamo sono un’ottima fonte di carboidrati e proteine e fibre. Queste ultime in particolare appartengono al gruppo delle fibre in grado di tenere sotto controllo il colesterolo e la pressione sanguigna!

Grazie alla quantità di calcio che contengono sono anche utili per la salute delle ossa e dei denti.

Infine, i semi di sesamo sono ricchi di grassi omega 3 e omega 6.

Fonte: National Centre of Biotechnology Information, Viversano.net, Greenme.

 

Ti è piaciuta questa salsa tahina yogurt e limone??? Allora clicca su mi piace e condividila con i tuoi amici così che potranno provarla anche loro e prossimamente troverai altre ricette con la tahina…dolci e salate! Se sei interessato anche a scoprire come preparare altri piatti sani allora puoi esplorare la sezione RICETTE del sito!

 

VERSIONE STAMPABILE

salsa tahina yogurt e limone

Hai mai provato la salsa tahina yogurt? Provala! Rimarrai stupito dal suo sapore intenso e morbido. Ma questa salsa è anche sana e contiene tutte le proprietà dei semi di sesamo!

Piatto antipasto, salsa
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Tempo totale 5 minuti

Ingredienti

  • 150 grammi yogurt greco
  • 5 cucchiai tahina
  • 1/2 limone spremuto
  • 1 cucchiaio olio extravergine d'oliva

Istruzioni

  1. Metti in un recipiente di vetro lo yogurt greco, il succo del limone spremuto e metà della tahina e inizia a amalgamare bene gli ingredienti.

  2. Una volta che si saranno amalgamati aggiungi il resto della tahina e l’olio. 

  3. Continua a mescolare finché il composto non avrà assunto la consistenza di una mousse.

  4. Se desideri usare la salsa per condire l'insalata dovrai renderla più liquida con del latte vegetale come il latte di riso

 

Recommended Posts

Leave a Comment

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt

Start typing and press Enter to search

zuppa broccoli carotepane irlandese