ghiaccioli senza zucchero fatti in casa

 In ricette

Ti va oggi di provare a fare dei freschissimi ghiaccioli senza zucchero fatti in casa????

 

Facilissimi da fare questi ghiaccioli senza zucchero sono molto molto sani, sfiziosi e anche personalizzabili in base al tuo gusto, quindi possono rappresentare uno snack perfetto per te, per i tuoi figli e per i tuoi amici, specialmente quando fa così caldo!

 

zucchero

Se ti stai chiedendo ‘perché ghiaccioli senza zucchero‘, la risposta è molto semplice: perché lo zucchero fa male..molto male e sebbene sia molto piacevole al palato è bene conoscere i pericoli che si nascondono dietro a quello che molti chiamano il veleno bianco.

LEGGI QUI per scoprire quali sono i cibi da evitare.

 cibi da evitare

 

Sempre più spesso ormai diamo ai nostri figli come merenda alimenti ‘vuoti’ ricchi solo di zucchero e/o grassi idrogenati, un po’ per mancanza di tempo, un po’ per assecondare una loro richiesta che non ci sembra poi così assurda…

 

Ma non deve essere necessariamente così: proviamo ad inserire, almeno un volta ogni tanto degli alimenti sani che siano anche buoni al palato, per abituarli piano piano ad un’ alimentazione più sana!

 

Facciamolo per loro e per la loro salute, non ignoriamo che il mondo scientifico ci sta mettendo seriamente in guardia dai pericoli che si celano dietro un’alimentazione ricca prevalentemente di cereali raffinati, zucchero e grassi idrogenati.

stampino ghiaccioliAllora sei pronto per preparare questi fantastici ghiaccioli senza zucchero???

RICETTA VELOCE

GHIACCIOLI SENZA ZUCCHERO


DIFFICOLTÀTEMPO PREPARAZIONETEMPO CONGELAMENTOCOSTO
bassissima2′circa 6hbassissimo

INGREDIENTI:

Beh qui in realtà devi dare pieno sfogo al tuo gusto e alla tua fantasia!

In questo post troverai delle idee, alcune delle quali ho usato per fare i ghiaccioli senza zucchero che ho fatto oggi, ma puoi usare veramente di tutto, purché sia senza zucchero  😎 .

 

polpa e succhi
yogurt e latte
succhi frutta

 

D’estate sono particolarmente adatti  gli estratti e i frullati di anguria e melone. Ti basterà frullarne una piccola quantità e inserirla negli stampini. Nel caso del frullato, in base a come ti piace il ghiacciolo potrai frullare la frutta in maniera più o meno grossolana per ottenere una consistenza più liquida o più polposa, mentre nel caso dell’estratto automaticamente ti verrà un ghiacciolo più vellutato.

  • Succhi di frutta senza zucchero a tua scelta

Se ne trovano di vario tipo in commercio. Qui ho usato un succo molto polposo della fior fiore coop che contiene Succo d’ananas (50, 5%), Succo d’arancia (30%), Purea di mango (8%), Purea di guava rosa (6, 5%), Purea di banana ( 5%). L’altro succo poi che ho usato è di Naturasì con zenzero e lime.

  • Mix di succo, estratto, frullato, o centrifuga e frutta.

Per gli amanti dell’estetica si possono anche creare dei ghiaccioli più belli nel caso si usino frullati, estratti o centrifughe. Basta versare negli stampini dei pezzetti anche di frutta più grandi che si andranno automaticamente a depositare alla base del ghiacciolo (che poi diventerà la testa) creando un simpatico effetto bicolore.

  • Latte di riso o mandorla con caffè (sempre senza zucchero)yogurt al caffè
  • Latte di riso o mandorla assoluti (sempre senza zucchero)
  • Yogurt greco o di capra con caffè (sempre senza zucchero)
  • Yogurt greco o di capra con granella di nocciole tostate e pistacchio (sempre senza zucchero)

La granella può essere fatta con la frutta secca che preferisci: nocciole, mandorle, arachidi etc., puoi farla più o meno fina sempre in base ai tuoi gusti e può essere tostata o meno. Personalmente trovo fantastische le nocciole e le mandorle tostate (per scoprire come tostarle da solo leggi QUI) perché hanno un sapore più deciso e dolce.

  • stampini pieniYogurt o latte di riso/mandorla e cioccolato fondente a pezzetti (sempre senza zucchero)
  • Acqua, limone e menta (opzionale) da dolcificare eventualmente con la stevia (dolcificante naturale)

ghiaccioli finiti

Ovviamente puoi arricchire ogni ghiacciolo in base al gusto con la cannella, lo zenzero, la menta etc.

 

Tieni a mente una cosa per farei tuoi ghiaccioli senza zucchero: una volta ghiacciati gli alimenti tendono a perdere parte del sapore dolce che hanno in origine!

frullati

 

Per approfondire sulla differenza tra frullati estratti e centrifughe clicca QUI.

 

DOVE TROVARE GLI STAMPINI o COSA USARE IN ALTERNATIVA


Se non hai voglia o tempo di andare a cercare gli stampini per fare i ghiaccioli, puoi sempre usare dei barattolini di vetro con delle stecche di legno, nuove o riciclate da altri gelati  😀  , oppure usare dei semplici cucchiaini di plastica.

L’unica accortezza in questo caso sarà tirarli fuori dal congelatore qualche minuto prima di mangiarli oppure di passarli sotto l’acqua calda se vai di fretta.

Gli stampini per preparare i tuoi ghiaccioli senza zucchero si trovano in molti negozi a partire da IKEA , oppure nei supermercati o anche in quelli che vendono articoli per la casa; l’ideale comunque sarebbe prendere quelli senza PVC

Quelli che ho usato oggi, invece, li ho presi  su Amazon e li ho trovati molto pratici dal momento che si possono lavare anche in lavastoviglie!

COME RIUSCIRE A FAR MANGIARE LE VERDURE AI BAMBINIPOTREBBE INTERESSARTI


Scopri  come far mangiare le verdure ai bambini  in 10 semplici passi

 

 

Ti è piaciuta l’idea dei ghiaccioli senza zucchero??? Condividila con le tue persone così che possano provarli anche loro! Se invece sei interessato ad altre ricette sane ma allo stesso tempo buone, consulta la sezione RICETTE del sito.

 

composizione ghiaccio

p.s. Questa fantastica creazione con il ghiaccio e con i fiori nella quale ho messo i ghiaccioli senza zucchero è opera di mia zia Carla, sempre estremamente creativa e innovativa!

 

 

 

 

VERSIONE STAMPABILE

 

ghiaccioli senza zucchero

Ti va oggi di provare a fare dei buonissimi ghiaccioli senza zucchero?Facili da fare questi ghiaccioli sono molto sani e sfiziosi. Scopri come farli!
Piatto Dessert
Cucina Italian
Preparazione 2 minuti
Porzioni 6 ghiaccioli

Ingredienti

  • 1/2 bicchiere succo di frutta senza zucchero
  • 1/2 bicchiere yogurt greco
  • 1/2 bicchiere latte di riso senza zucchero o latte di mandorla senza zucchero
  • 1/2 bicchiere estratto o frullato frutta di stagione
  • 1 manciata nocciole tostate e pistacchi o altra frutta secca
  • 1/2 tazzina caffé

Istruzioni

  1. Prepara l'estratto o il frullato con la frutta che preferisci.

  2. Mescola il latte di riso,il latte di mandorla o lo yogurt greco con il caffè

  3. Pesta la frutta secca e mescolala con il latte di riso oppure inserisci tutto nel bicchiere del frullatore ad immersione e frulla fino ad ottenere la consistenza desiderata

  4. Versa il tutto negli stampini e congela per 6 ore

 

Recommended Posts

Leave a Comment

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt

Start typing and press Enter to search

estratto fragole pesca zenzero e limoneclafoutis salmone