Abbassate l’iva al 4% sul latte vegetale!!!

 In alimentazione, post

Hai mai notato che l’Iva sul latte vegetale è al 22% invece che al 4%??????

 

Purtroppo è proprio così!!!! L’ho scoperto grazie al personale di NaturaSì che mi ha chiesto di firmare la petizione lanciata dal il salvagente (la rivista presente in edicola che si occupa di combattere le truffe ai consumatori) per abbassare l’Iva sul latte vegetale dal 22% al 4%.

 

Si perché in questo momento tutti i tipi di latte vegetale sono tassati al 22% al contrario del latte vaccino che è tassato al 4%

 


FIRMA ANCHE TU LA PETIZIONE!!!


 

bevande fermentateTrovo che questa petizione, che puoi firmare semplicemente con in meno di 2′ cliccando su questo LINK, sia particolarmente significativa in questo momento in cui i casi di allergie e intolleranze al latte vaccino sono in netto aumento.

A mio parere non è proprio che allergie e intolleranze stiano aumentando in questo momento, piuttosto solo adesso ci stiamo rendendo conto che molti fastidi e disturbi che abbiamo sono direttamente correlati al consumo di latte e latticini.

 

Ad oggi, data di pubblicazione di questo post, mancano ancora 8.358 firme per raggiungere le 25.000 necessarie!

 

Firma anche tu la petizione e diffondila tra i tuoi amici per riuscire ad abbassare l’Iva al 4% sul latte vegetale e su tutte le bevande vegetali!!!

 

differenza intolleranza e allergia al latte


Fonte e approfondimenti: assolatte.it e Mypersonaltrainer.it

INTOLLERANZA AL LATTE

Per spiegarla con parole semplice l’intolleranza è quando non si ha l’enzima (lattasi) preposto alla digestione dello zucchero del latte.
Le reazioni in caso di intolleranza al lattosio sono proporzionali alle quantità ingerite e rimangono circoscritte al tratto gastro/intestinale.

ALLERGIA AL LATTE

L’allergia, invece, è una risposta del sistema immunitario alle proteine del latte perché non vengono riconosciute dal nostro organismo.
In questo caso le reazioni possono essere di vario tipo: relative al tratto respiratorio, intestinale, possono essere a livello cutaneo e arrivare fino allo shock anafilattico.

 

perché è importante firmare la petizione


veroA causa di tutti questi disturbi più o meno gravi derivanti dall’intolleranza o dall’allergia al latte, le bevande di tipo vegetale stanno diventando sempre più diffuse sulle nostre tavole.

Infatti, secondo un’articolo pubblicato dal sole24ore salute, il 40% degli italiani è intollerante al lattosio (molti di loro non ne sono neppure a conoscenza), per cui per molti di noi assumere una bevanda vegetale è più una necessità che un ‘lusso’!

Per questo è importante firmare la petizione on line ‘abbassate l’Iva al 4% sul latte vegetale‘!

 

dove trovare il latte vegetale o le bevande vegetali


valori nutrizionaliDunque oggi sono sempre di più le persone che consumano latte di riso, di soia, di avena, di frumento, di mandorla in sostituzione del latte vaccino, ma non solo.

Queste bevande vegetali vengono sempre più spesso utilizzate in cucina per preparare dolci, salse e secondi piatti.

Si possono trovare ormai in moltissimi supermercati, nei negozio Bio come NaturaSì oppure anche on line nei come NaturaSì on line, dove in questo momento il latte di riso è in offerta con lo sconto del 19%, Iafstore,  EssenzaBio.

Mi raccomando una cosa però: controlla bene che le bevande vegetali che stai acquistando siano senza zucchero!!! Scopri perché…

 

come usare le bevande vegetali in cucina


Ci sono diversi modi per usare le varie bevande vegetali in cucina. Te ne suggerisco solo alcuni poi ti basterà scatenare la tua fantasia e le tue capacità artistiche e culinarie per scoprirne altre… 😀

Il latte di mandorla monta bene ed essendo dolce può essere utilizzato per cucinare molti dolci, sia in sostituzione del normale latte vaccino che in alternativa o per limitare l’uso dello zucchero.

Il latte di riso può essere anch’esso utilizzato per preparare i dolci ma anche per preparare salse e dell’ottimo pollo al curry!!! (Appena posso pubblicherò la ricetta).

Il latte d’avena così come le altre bevande vegetali sono ideali per la colazione: sia da mettere nel caffè che per affogarci i nostri cereali integrali preferiti!!!

 

Ti saluto lasciando un paio di ricette che troverai nel sito dove ho utilizzato il latte di riso per preparare dei dolci


crema alla nocciola small
torta leggera comp

 

Spero ti sia piaciuto questo post ‘abbassate l’Iva al 4% sul latte vegetale! Troverai molti altri post interessante nella sezione ARTICOLI, ALIMENTAZIONE, RICETTE del sito!!!

 

 

Recommended Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt

Start typing and press Enter to search

piselli verdihydro running