tortino zucchine e parmigiano

 In ricette

Ecco come è nata l’idea del tortino zucchine e parmigiano

 

Ieri sono tornata da un volo e dovendo organizzare la cena ho aperto il frigo. Per fortuna ho trovato delle zucchine nello scomparto delle verdure, che hanno la capacità di conservarsi piuttosto a lungo e per questo ne compro sempre in abbondanza 🙂 , ad aspettarmi.

 

Ma proprio non avevo voglia di mangiare le zucchine né cotte al vapore né cotte in padella perché mi andava qualcosa di più sfizioso e ‘saporito’, ma che fosse allo stesso tempo anche sano!

 

Così avendo sempre di scorta dell’intramontabile Parmigiano Reggiano (che quando non sai dove sbattere la testa perché non hai nulla a casa di edibile ti tende sempre una mano), ho pensato che potesse funzionare: tortino zucchine e parmigiano, proviamo!

 

 

Allora, ecco la semplicissima e velocissima ricetta del tortino zucchine e parmigiano!

RICETTA VELOCE

RICETTA TORTINO ZUCCHINE E PARMIGIANO


DIFFICOLTÀTEMPO PREPARAZIONETEMPO COTTURACOSTO
bassissima15′50′ + 10′ doratura finalebasso

INGREDIENTI per 4 persone:

500 grammi di zucchine
300 grammi circa di parmigiano intero
150 grammi formaggio caprino morbido (opzionale)
semi di sesamo
olio extra vergine d’oliva per condire
sale q.b. (solo se necessario 😀  )
pan grattato integrale per la copertura finale


 

zucchine a bagno
zucchine a fettine
zucchine olio

Per prima cosa ho lavato e messo le zucchine a bagno per una mezz’ora. Metterle a bagno non è una cosa necessaria, soprattutto se le zucchine sono biologiche o di provenienza nota, ma è un ottima pratica che assolve a un duplice scopo.

Il primo: se le zucchine, o qualsiasi altra verdura, non sono più freschissime, si ravvivano a vista d’occhio. Il secondo: la verdura a bagno tende ad eliminare parte dei residui ci sono rimasti sopra, il che non è affatto male!

Detto questo ho preso uno dei miei utensili preferiti in cucina: il pelapatate, con il quale per la verità non pulisco quasi mai le patate 😯 e ci ho tagliato le zucchine a fettine molto sottili come vedi nella foto qui sopra, facendo ricadere le fettine in una ciotola (possibilmente usa il vetro o la ceramica).
Per la verità puoi fare delle fettine di varia forma per cui usa la tua fantasia per creare il tortino con le zucchine nella maniera che più ti preferisci.

Poi ho aggiunto un goccio di olio evo nella ciotola e ho girato per distribuirlo in maniera omogenea. Se vuoi usare il sale questo è il momento giusto per farlo, anche se ti consiglio di usarne veramente poco perché il parmigiano, e anche il formaggio caprino se deciderai di usarlo, sono abbastanza salati da ‘donare’ sapore alle zucchine che di per se sono piuttosto neutre.

zucchine sesamo
zucchine parmigiano
zucchine caprino parmigiano

A questo punto è stato facilissimo. In una pirofila di vetro (puoi usare anche una teglia ovviamente) ho messo un goccio di acqua per far aderire bene la carta da forno in maniera che non si muovesse.

Poi ho fatto un primo strato di zucchine, l’ho spolverato con i semi di sesamo e con il pelapatate (per questo è il mio utensile preferito -)) ) ho ricoperto il tutto con delle fettine sottili di parmigiano.

Qui, se vuoi aggiungere sapore, puoi inserire il formaggio caprino  e/o tagliare il parmigiano in scaglie se preferisci, sempre in base al tuo gusto e alle tuo esigenze!

Ho ripetuto l’operazione per tre volte e questo anche devi sceglierlo tu. Nel senso che a me piaceva fare un tortino più piccolo ma più ‘ciccione’ per cui ho optato una pirofila non molto grande, ma nulla vieta di usarne una più grande per ottenere un tortino più grande ma più sottile…as you like!

 

zucchine pan grattato

Infine, sull’ultimo strato ho spolverato del pan grattato, rigorosamente integrale altrimenti la ricetta non sarebbe followthegreen, e ho infornato a 150° nel forno già caldo.

 

Per la verità pensavo cuocesse prima visto che avevo tagliato le zucchine piuttosto sottili, ma tant’è e così ho dovuto cuocere per circa 50 minuti. Poi, per dargli la doratura finale, ho alzato la temperatura del forno a 180° e lasciato per altri 10 minuti.

 

Dal momento che a me questi tortini piacciono caldi ma non bollenti, alla fine della cottura, ho aperto il forno e ho lasciato il tortino lì fino a che non è stato il momento di servirlo in tavola.

tortino zucchine e parmigiano

Insomma, in poco tempo e senza difficoltà alcuna abbiamo rivitalizzato e dato sapore a delle semplici zucchine, preparando un piatto sano che può essere utilizzato sia come contorno che come secondo in una pasto light ma gustoso!

 

DOVE TROVARE GLI INGREDIENTI &Co

DOVE TROVARE IL PELAPATATE

Quello che ho usato in questa ricetta l’ho preso da Ikea.  In alternativa puoi trovarlo su Amazon in prime su questo link oppure al supermercato.

DOVE TROVARE I SEMI DI SESAMO

Puoi trovare i semi di sesamo su Amazon a questo link Probios Semi di Sesamo – 300 gr oppure su Iafstore .

Infine il pane grattato integrale si può trovare nei negozi NaturaSì oppure nei negozi NaturaSì on-line.

 

Ti è piaciuta la ricetta del tortino di zucchine con parmigiano? Allora condividila con le tue persone e i tuoi amici, potranno provarla e apprezzare! Se cerchi, invece, altre ricette sane e veloci da realizzare visita la sezione ricette del sito.

 

VERSIONE STAMPABILE

 

Tortino zucchine e parmigiano al forno

Ricetta semplice e sana del tortino alle zucchine e parmigiano al forno

Piatto Side Dish
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 500 gr zucchine
  • 300 gr parmigiano intero circa
  • 150 gr formaggio caprino opzionale
  • semi di sesamo
  • olio extra vergine d'oliva
  • sale q.b. solo se non puoi farne a meno
  • pan grattato integrale

Istruzioni

  1. Lava e poi taglia le zucchine con il pelapatate, aggiungi olio e sale (se proprio devi) per condirle.

  2. In una pirofila con carta da forno adagia un primo strato di zucchine, spolvera con i semi di sesamo e poi 'affettaci' sopra con il pelapatate il parmigiano a coprire.

  3. Fai almeno 2 strati 3 se ti piace più spesso e alla fine spolvera con il pan grattato integrale.

  4. Inforna nel  forno già caldo a 150° per circa 50 minuti e poi alza a 180° per 10 minuti per ottenere la doratura finale

Recommended Posts

Leave a Comment

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt

Start typing and press Enter to search

insalata scrocchiarellaestratto fragole pesca zenzero e limone