Insalata scrocchiarella: prova la crunchy salad

 In ricette

Hai mai pensato di preparare un’insalata scrocchiarella, un’insalata croccante? Un’insalata che sia leggera ma che allo stesso tempo dia quel senso di soddisfazione e appagamento che spesso manca ad un piatto sano come questo?

 

Beh, allora devi assolutamente provare questa crunchy salad con semi di canapa!

 

come fare mangiare beneL’insalata è sicuramente uno dei piatti maggiormente consigliati a chi vole seguire un’alimentazione sana:

può essere usata come contorno o come piatto unico insieme ad altri ingredienti che possono renderla un piatto completo, come le ormai onnipresenti insalatone.

 

Ma, siamo sinceri, dopo un po’ l’insalata viene a noia. Soprattutto se la si mangia spesso, come nel caso di chi è costretto a pranzare o cenare fuori per lavoro o di chi non ha voglia di cucinare ma vuole mangiare verdure perché sa quanto facciano bene!

Alla fine, a forza di mangiare insalata ci sembra quasi che sia un alimento ‘insapore’, troppo neutro direi.

 

Ma finalmente ho trovato un ingrediente, per la verità sono due, che rende l’insalata più saporita, più piacevole, che mi fa venire voglia di mangiarla praticamente sempre e che piace tantissimo anche alle bambine!

 


Questi due ingredienti sono i SEMI DI CANAPA e il GOMASIO.

 

semi canapa sativa

Andiamo con ordine.

I semi di canapa sativa alimentare sono semi ricchi di proteine, Omega 3, Omega 6 e molto altro (per scoprirne tutte le proprietà leggi in fondo all’articolo e troverai tutto quello che c’è da sapere su questi semi).

Il gomasio, invece, è una semplice miscela di semi di lino e sale, perfetta per insaporire i nostri piatti, senza eccedere con il sale!

Vediamo allora come preparare questa semplice insalata scrocchiarella, non che ci voglia un proprio chef per prepararla  😀  .

 

RICETTA VELOCE

insalata scrocchiarella con semi di canapa sativa


DIFFICOLTÀTEMPO PREPARAZIONETEMPO COTTURACOSTO
bassissima5′nessunobasso

INGREDIENTI per 2 persone:

1 pianta di insalata tagliata di medie dimensioni (quella che preferisci, possibilmente di qualità! 🙂 )
4 cucchiai di semi di canapa
Olio extravergine d’oliva (quello buono possibilmente)
Gomasio q.b.
1 cucchiaio di semi di girasole
1 cucchiaio di semi di chia
1 cucchiao di semi di lino


insalata lavataLava bene l’insalata e asciugala. In realtà per ottenere un’insalata ancor più scrocchiarella ti consiglio di lasciare l’insalata a bagno per un po’ affinché possa riprendersi e ravvivarsi ulteriormente!

Una volta pronta aggiungi l’olio evo e il gomasio e inizia ad amalgamare bene. Subito dopo inserisci i semi di canapa, i semi di lino e i semi di girasole, continuando a mescolare affinché i semi si distribuiscano al meglio.
Alla fine spolvera con i semi di chia affinché svolgano anche una funzione decorativa.

Usa pure l’olio extra vergine d’oliva sempre senza farti troppe paranoie perché ‘dicono che fa ingrassare’ (più avanti cercherò di approfondire bene sull’olio evo per comprenderne tutti i benefici) poiché, se si segue un alimentazione corretta, non è  certamente l’olio evo ad essere il problema!

Sia il gomasio che i semi di canapa contribuiscono a rendere qualsiasi insalata più ‘saporita’ e piacevole al palato insomma, come dice il titolo del post, più croccante!

Personalmente amo arricchire l’insalata con vari semi, per cui solitamente alterno ai semi di lino, di chia e di girasole quelli di papavero o di zucca, in base a quello che mi va più in quel giorno!

 

fragolePoi, per insaporire e dar colore alle insalate ulteriormente, uso mandorle, noci, nocciole, nocciole tostate (sono tra le mie preferite) e/o la frutta.

Di inverno, solitamente, uso la mela mentre l’estate mi piace variare tra fragole e melone!

 

insalata al voloCome sempre la cosa fondamentale per apprezzare fino in fondo l’insalata è la materia prima. Per cui trovare della lattuga del tipo che preferisci, magari dal contadino vicino casa o al mercato ad un banco di fiducia, con un olio extravergine di qualità farà la differenza a tal punto che poi tornare a mangiare un’insalata al ristorante non sarà più la stessa cosa…

Questa insalata scrocchiarella è ideale anche per essere portata a lavoro come quella che vedi qui accanto che mi ho portato ieri in volo con me.

 

Quando l’insalata è fresca, dura molto molto di più, perché dopo qualche giorno che è in frigorifero ti basterà togliere le foglie esterne, lavarla e lasciarla una mezz’ora a mollo per vederla rifiorire come se fosse stata appena colta!

 

PROPRIETÀ SEMI DI CANAPA

vero

I semi di canapa contengono più del 20% di proteine e contengono tutti gli 8 aminoacidi essenziali.

Sono ricchi di Vitamine (E e gruppo B), Fibre, Calcio, Magnesio, Potassio.

Contengono Omega 3 e Omega 6 in rapporto ottimale.

informazioni nutrizionali semi canapaGrazie a questi ultimi i semi di canapa possono essere considerati utili contro colesterolo, trigliceridi, ipertensione e contro l’infiammazione responsabile dell’aterosclerosi.

Grazie alla presenza di fibre sono considerati utili contro la stipsi e possono aiutare la salute dell’intestino anche nell’ottica di prevenzione contro il tumore del colon.

Fonti: Mypersonaltrainer, CureNaturali, Dietagrupposanguigno.

 

 

Una curiosità i semi di canapa provengono dalla Cannabis sativa per cui non appartengono alla famiglia dei Canapa Indiana (Cannabis Indica) e dunque non farti illusioni…non hanno effetti stupefacenti!!!

 

Se sei curioso e vuoi approfondire sulla canapa puoi consultare questa pagina di wikipedia.

 

DOVE TROVARE GLI INGREDIENTI DELL’INSALATA SCROCCHIARELLA


Puoi trovare i semi di canapa sia nei negozi biologici tipo NaturaSì che in erboristeria, mentre gli altri semi si trovano sempre nei negozi bio oppure adesso sono facilmente reperibili anche nei supermercati.

Personalmente spesso li compro on line e di seguito ti riporto alcuni siti più economici dove si possono reperire:

insalata semi

 

COME SI POSSONO USARE I SEMI DI CANAPA


Se ti è piaciuto il sapore dei semi di canapa, puoi provare ad usarli anche nello yogurt, nella macedonia, nei frullati o negli estratti,  nel pane oppure puoi usare per guarnire i tuoi piatti sia dolci che salati!

 

COME CONSERVARE L’INSALATA!!!


Abbiamo detto che l’insalata, se di qualità, è in grado di conservarsi a lungo, ma ovviamente c’è un piccolo accorgimento da seguire.

Una volta lavata e tagliata come preferisci, asciugala bene, se ce l’hai usa l’asciuga insalata e poi riponila in un sacchetto per alimenti avendo cura di togliere l’aria all’interno e di chiudere bene la confezione al termine dell’operazione.

Di solito, dopo aver ‘centrifugato’ la mia insalata la ripongo prima in una ciotola con uno scottex posto sul fondo in maniera che assorba quel poco di acqua residuo. In questo modo, una volta messa nel sacchettino e tolta l’aria, l’insalata mi dura anche 5 giorni!!!

Certo l’ideale è sempre lavarla e mangiarla fresca, ma quando non si può questo è un accorgimento che può rivelarsi molto utile, soprattutto per coloro che hanno poco tempo a disposizione!

DOVE TROVARE L’ASCIUGA INSALATA

Puoi trovare l’asciuga insalata anche da Ikea, oppure comprarlo on line sempre da Ikea o su Amazon attraverso il link che trovi qui sotto.

Ti è piaciuta la ricetta dell’insalata scrocchiarella, crunchy salad? Condividila con le tue persone e i tuoi amici, potranno provarla e apprezzare anche loro le proprietà dei semi di canapa! Se cerchi, invece, altre ricette sane e veloci da realizzare visita la sezione ricette del sito.

versione stampabile

insalata scrocchiarella

Se ti sei stufato della solita insalata e hai voglia di qualcosa di diverso, devi provare l'insalata scrocchiarella con semi di canapa: I love crunchy salad
Piatto Salad
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Tempo totale 5 minuti
Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 1 pianta insalata medie dimensioni
  • 4 cucchiai semi di canapa sativa
  • 1 cucchiaio semi di girasole
  • 1 cucchiaio semi di chia
  • 1 cucchiaio semi di lino
  • gomasio q.b. in alternativa puoi usare il sale
  • olio extravergine d'oliva q.b.

Istruzioni

  1. Lava bene l’insalata e asciugala
  2. Una volta pronta aggiungi l’olio evo e il gomasio e inizia ad amalgamare bene. Subito dopo inserisci i semi di canapa, i semi di lino e i semi di girasole, continuando a mescolare affinché i semi si distribuiscano al meglio

  3. Alla fine spolvera con i semi di chia affinché svolgano anche una funzione decorativa

 

Recommended Posts

Leave a Comment

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt

Start typing and press Enter to search

cavolo cappuccio al pomodorotortino zucchine