Crema alla nocciola e cioccolato light

 In ricette

Prova la ricetta di questa irresistibile crema alla nocciola spalmabile!

Quando si segue un’alimentazione sana, o come molti la chiamano una ‘dieta’, può capitare che venga voglia di mangiare qualcosa che appaghi il palato, che sia particolarmente gustosa o intensa, insomma una cosa che sia anche una coccola.

Ma se si fa uno strappo si rischia di rovinare il lavoro fatto fino a quel momento e anche di sentirsi in colpa, rovinando perfino l’appagamento dato da un alimento che sappiamo essere ‘sbagliato’.

Per evitare tutto questo ti propongo la ricetta della crema alla nocciola che non ti farà rinunciare né al gusto né alla forma!

Questa crema spalmabile completamente home made è versatilissima, adatta ai vari gusti e alle varie esigenze e può essere gustata da sola o spalmata su una fetta di pane integrale.

 

La crema alla nocciola è perfetta anche a colazione, per noi e per i nostri bambini, spalmata sulle fette biscottate integrali! Energia e gusto nel modo giusto.

 

varianti crema alla nocciola


Puoi preparala in base al tuo gusto: se ti piace un sapore più forte dovrai solo usare un cioccolato fondente che sia sopra al 90% al contrario, se preferisci avere una crema più ‘dolce’ e dal sapore più delicato, ti basterà usare un cioccolato fondente intorno al 70%.

Ovviamente più fondente sarà il cioccolato maggiore sarà la genuinità della tua crema alla nocciola e ti consiglio di non scendere sotto l’80%.

Mentre, se ti piace avere una crema più morbida potrai aggiungere una quantità maggiore di latte di riso ma se preferisce una crema con più granella, ti sarà sufficiente frullare meno le nocciole. Tutto qui, la crema alla nocciola è veramente una delle ricette più facili e allo stesso tempo più gustose da preparare.

L’unico rischio sarà di finire il barattolo in un batter d’occhio, per cui fai attenzione a non esagerare  🙂  !!!

RICETTA VELOCE

crema alla nocciola


DIFFICOLTÀTEMPO PREPARAZIONETEMPO COTTURACOSTO
bassissima15′5′ tostatura nocciolamedio/basso

INGREDIENTI

100 grammi di cioccolato fondente (consiglio 90%)ingredienti crema
20 grammi di cacao amaro
80 grammi di nocciole sgusciate
50 ml di olio di semi di girasole
100 ml di latte di riso (senza zucchero)
1 cucchiaino di vaniglia in polvere
un pizzico di sale
1 cucchiaino di sciroppo d’agave, opzionale (viene benissimo anche senza)


Per prima cosa tosta le nocciole: mettile nel forno già caldo a 200° per 5′, al termine spegni e la scia le nocciole nel forno chiuso per altri 6′ (per una tostatura più intensa, puoi lasciare per 8′).

Intanto sciogli il cioccolato insieme al latte di riso, senza scaldarlo troppo.

nocciole frullateQuando le nocciole saranno pronte, dopo averle lasciate raffreddare un pochino, puliscile (per evitare questo passaggio puoi usare quelle già pelate) passandole tra il pollice e l’indice della mano oppure strofinandole dentro un canovaccio pulito.

crema nocciole e cacaoA questo punto frulla le nocciole tostate insieme all’olio e allo sciroppo d’agave se lo usi, poi aggiungi il cacao, il sale e la vaniglia e continua a frullare, fino a raggiungere la consistenza desiderata. Come dicevamo prima, per avere una consistenza con più granella ti basterà frullare le nocciole per meno tempo.

aggiungi cioccolatoAlla fine aggiungi il latte di riso e il cioccolato e amalgama, sempre usando il frullatore, fino ad ottenere un impasto cremoso ed omogeneo. A questo punto se desideri ottenere una crema più vellutata potrai semplicemente aggiungere dell’altro latte di riso.

Voilà la crema alla nocciola è pronta subito per essere assaporata o spalmata su una bella fetta di pane integrale.

 

proprietà del cioccolato fondente


Iniziamo con il dire che il cioccolato fondente fa bene all’umore, perché aumenta i livelli di serotonina e di endorfine!

cioccolato fa beneGli ultimi  studi suggeriscono che il cioccolato fondente, grazie ai polifenoli  presenti nel cacao, possa contribuire a diminuire i livelli di colesterolo, a ridurre il declino della memoria, la possibilità di ictus, a diminuire di 1/3 i rischi cardiaci e il diabete e perfino a migliorare le performance atletiche.

Infine è in grado di diminuire i livelli di stress, insomma più di un motivo per mangiare un pezzettino di cioccolato fondente più spesso!
Fonti: National Center for Biotechnology Information, NCBI; Medicalnews Today

 

IMPORTANTE

Rispetto alle altre creme spalmabili alla nocciola presenti sul mercato questa crema potrebbe risultarti meno dolce. E in effetti lo è!!! Senza tutto quello zucchero e senza gli altri ingredienti poco salutari avrà necessariamente un sapore diverso. Ma noterai che più passa il tempo e più riuscirai ad apprezzare il vero sapore delle nocciole e del cioccolato fondente nella loro forma naturale!

Magari all’inizio prova a con un po’ di sciroppo d’agave e con una cioccolata non troppo fondente e poi, man mano che ti abitui togli lo sciroppo e aumenta la gradazione del fondente, ti accorgerai che il tuo palato sarà in grado di apprezzare questi sapori e imparerà ad amarli, ma soprattutto non ti sentirai mai appesantito!

 

dove trovare gli ingredienti


Per la perfetta riuscita della nostra ricetta ovviamente la qualità degli ingredienti gioca un ruolo fondamentale.

Di seguito, solo a titolo indicativo, ti scrivo dove ho preso quelli che ho usato per fare la ricetta di oggi, ma puoi trovarli in ogni negozio bio e spesso anche nei supermercati.

Cioccolato fondente 92% (o 99%) Viviani da Naturasì o Naturasì on line
Nocciole sgusciate di Viterbo al mercato sotto casa al banco di fiducia
Olio di semi di girasole Baule Volante pressati a freddo da Naturasì o Naturasì on line
Latte di riso Isolabio Naturasì o Naturasì on line
Vaniglia in polvere, si può trovare praticamente ovunque anche Naturasì o Naturasì on line

 

CONSERVAZIONE

La crema alla nocciola può essere conservata in un luogo fresco e asciutto per circa una settimana, non di più perché è senza conservanti… 🙂

 

Se ti è piaciuta la ricetta della crema alla nocciola clicca su mi piace e condividila con i tuoi amici! Per trovare altre ricette sane da usare tutti i giorni visita la sezione ricette del sito

 

versione stampabile

 

crema alla nocciola

Preparazione 10 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 15 minuti

Ingredienti

  • 100 gr cioccolato fondente 90%
  • 20 gr cacao amaro
  • 80 gr nocciole sgusciate (pelate opz.)
  • 50 ml olio di semi di girasole (pressato a freddo)
  • 100 ml latte di riso senza zucchero
  • 1 cucchiaino vaniglia in polvere
  • 1 cucchiaino sciroppo d'agave (opzionale, va bene anche senza)
  • 1 pizzico di sale

Istruzioni

  1. Per prima cosa tosta le nocciole: mettile nel forno già caldo a 200° per 5′, al termine spegni e la scia le nocciole nel forno chiuso per altri 6′ (per una tostatura più intensa, puoi lasciare per 8′).

    Intanto sciogli il cioccolato insieme al latte di riso, senza scaldarlo troppo.

    Quando le nocciole saranno pronte, dopo averle lasciate raffreddare un pochino, puliscile (per evitare questo passaggio puoi usare quelle già pelate) passandole tra il pollice e l’indice della mano oppure strofinandole dentro un canovaccio pulito.

    A questo punto frulla le nocciole tostate insieme all’olio e allo sciroppo d’agave se lo usi, poi aggiungi il cacao, il sale e la vaniglia e continua a frullare, fino a raggiungere la consistenza desiderata. Come dicevamo prima, per avere una consistenza con più granella ti basterà frullare le nocciole per meno tempo.

    Alla fine aggiungi il latte di riso e il cioccolato e amalgama, sempre usando il frullatore, fino ad ottenere un impasto cremoso ed omogeneo. A questo punto se desideri ottenere una crema più vellutata potrai semplicemente aggiungere dell’altro latte di riso.

 

Recommended Posts

Leave a Comment

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt

Start typing and press Enter to search

insalata leggera gustosabarrette energetiche fai da te