Polpette verza e ricotta al forno
Oggi vorrei farti provare le polpette verza e ricotta cucinate al forno, un piatto leggero e gustoso molto adatto anche ai bambini.
Prima di introdurre le polpette verza e ricotta vorrei parlarti il cavolo verza ovvero la Brassica oleracea sabauda,una delle verdure più facilmente reperibili in questo periodo dell’anno, nota per le sue spiccate proprietà antitumorali, come tutte le piante crucifere e non solo.
Ma per non tediarti prima della ricetta, ho scritto tutto alla fine di questo post, per cui se vuoi scoprire e approfondire le proprietà della verza ti basterà continuare a leggere fino in fondo, dove scoprirai che è anche ricca di vitamine, minerali e fibra.
RICETTA POLPETTE VERZA E RICOTTA
DIFFICOLTÀ | TEMPO PREPARAZIONE | TEMPO COTTURA | COSTO |
bassa | 10 min | 30/40 min | basso |
INGREDIENTI per 3 persone:
1 cavolo verza di medie dimensioni
200gr di ricotta di capra
1 uovo
3 cucchiai parmigiano reggiano
pan grattato integrale per la panatura
gomasio o sale q.b.
pepe q.b. (opzionale)
PREPARAZIONE
Lava e taglia la verza in maniera grossolana. Falla appassire in una padella per 15 minuti a fuoco molto lento con un filo di olio extravergine e 3 cucchiai d’acqua.
Ora metti la verza in una ciotola insieme all’uovo, al parmigiano reggiano e alla ricotta, regola di sale (e di pepe se ti piace) e mescola bene con un cucchiaio.
A mio parere non serve molto sale, infatti io uso solo un pizzico di gomasio, perché il parmigiano e la ricotta sono già piuttosto saporiti, ma su questo ti devi regolare in base alla tue abitudini.



Una volta amalgamati bene gli ingredienti forma delle palline della grandezza che preferisci, cambierà solo il tempo di cottura, e passale nel pan grattato integrale.
Adagia le polpette verza e ricotta in una pirofila o in una teglia con della carta da forno, versa un filo di olio e aggiungi 3 o 4 cucchiai di acqua per facilitare la cottura.
Inforna e cuoci in forno a 180° per 30/40 minuti in base alla grandezza delle polpette.



PROPRIETÀ DELLA VERZA (e delle piante crucifere)
Le crucifere appartengono ad una grande famiglia di piante che deve questo nome ai quattro petali del fiore che formano una specie di croce.
I cavoli, i broccoli, i ravanelli, la senape e le rape appartengono tutti a questa famiglia nota per essere ricca di vitamina C, vitamina E, vitamina K, di minerali e fibre.
Le crucifere sono state studiate e su di esse tutt’ora vengono condotte numerose ricerche soprattutto perché contengono dei micronutrienti (come il sulfurafano e l’indolo 3 carbinolo) considerati utili per aiutare a prevenire vari tipi di tumore in quanto:
- proteggono le cellule
- hanno effetti antivirali e antibatterici
- hanno effetti antinfiammatori
- inibiscono la angiogenesi e la migrazione delle cellule tumorali (necessaria per le metastasi)
Inoltre grazie alla grande quantità di vitamina C che contengono sono utilissime per rafforzare il sistema immunitario.
Insomma ci sono un sacco di buoni motivi per mangiare le crucifere il più possibile e le polpette verza e ricotta sono solo uno dei tanti modi per gustarle e apprezzarle!
Ti è piaciuta questo post ‘polpette verza e ricotta al forno’? Allora clicca su mi piace e condividilo con le tue persone così potranno provare questa ricetta anche loro. Se poi sei in cerca di altri piatti sani e gustosi la sezione ricette del sito fa al caso tuo!
versione stampabile
polpette verza e ricotta al forno
Ingredienti
- 1 cavolo verza medie dimensioni
- 200 grammi ricotta di capra
- 1 uovo
- 3 cucchiai parmigiano reggiano
- pan grattato integrale
- gomasio o sale q.b.
- pepe q.b.
Istruzioni
- Lava e taglia la verza in maniera grossolana. Falla appassire in una padella per 15 minuti a fuoco molto lento con un filo di olio extravergine e 3 cucchiai d’acqua.
- Ora metti la verza in una ciotola insieme all’uovo, al parmigiano reggiano e alla ricotta, regola di sale (e di pepe se ti piace) e mescola bene con un cucchiaio.
- Una volta amalgamati bene gli ingredienti forma delle palline della grandezza che preferisci, cambierà solo il tempo di cottura, e passale nel pan grattato integrale.
- Adagia le polpette verza e ricotta in una pirofila o in una teglia con della carta da forno, versa un filo di olio e aggiungi 3 o 4 cucchiai di acqua per facilitare la cottura.
- Inforna e cuoci in forno a 180° per 30/40 minuti in base alla grandezza delle polpette.