zucca al forno: ricetta facile e sfiziosa
Sempre lo stesso giorno di cui parlavo nella ricetta dei pomodori al forno, la mia amica C., ha preparato anche la zucca al forno, che è stata una vera e propria rivelazione. Il suo sapore pieno e vellutato, che ricorda vagamente quello delle patate, mi ha conquistata!
Non ho mai amato particolarmente questo frutto, ma sto iniziando ad apprezzarlo molto e visto che siamo in ottobre ho pensato di prepararla in vari modi, anche in virtù delle numerose proprietà che possiede (le trovi in fondo dopo la ricetta, insieme a molte alte informazioni interessanti).
La ricetta della zucca al forno è una ricetta molto versatile perché può essere utilizzata sia come contorno che come sostituto light da usare al posto del dolce!
RICETTA ZUCCA AL FORNO
DIFFICOLTÀ | TEMPO PREPARAZIONE | TEMPO COTTURA | COSTO |
bassissima | 5′ | 30 minuti circa | bassissimo |
INGREDIENTI per 3/4 persone :
500gr zucca butternut rugosa o la zucca americana
rosmarino
olio extravergine d’oliva
PREPARAZIONE
Lava accuratamente la zucca (specialmente se non è bio) con tutta la buccia e tagliala a spicchi, come faresti con il melone. Elimina la parte interna e se vuoi prendi e metti da parte i semi per tostarli e mangiarli!
Disponi gli spicchi sulla carta da forno che avrai messo nella teglia (va benissimo anche la leccarda del forno) e condisci con l’olio e il rosmarino (meglio se hai proprio i rametti di rosmarino freschi per profumare la zucca).
Inforna nel forno già caldo a 180° e cuoci per almeno 30 minuti. Il tempo di cottura dipende molto dallo spessore degli spicchi (se hai fatto spicchi grossi possono volerci anche 50 minuti), ma consiglio di farli sottili.
Voilà la zucca è pronta, puoi servila calda ma non è male anche fredda!.
‘ZUCCA TIPS’
Per fare aderire bene la carta da forno e evitare che si sposti mentre disponi la zucca, basta mettere sul fondo della teglia dell’acqua e poi adagiarci la carta da forno!Come scegliere una buona zucca?
Batti con le nocche sulla scorza e dovrai sentire un suono sordo. Verifica anche che non ci siano ammaccature e che il picciolo sia morbido e ben attaccato
Praticamente tutte le parti della zucca sono commestibli: frutto, foglie, semi, fiori.
vellutata di zucca (non c’è bisogno di servirla nella zucca come mostrato nella ricetta. Se ti avanza della zucca puoi tagliarla a pezzetti e surgelarla oppure usarla per preparare la buonissima
PROPRIETÀ DELLA ZUCCA
In breve la zucca è ricca di antiossidanti, di minerali, di vitamine e fibra, dunque un ottimo alimento da inserire nella nostra dieta.
In particolare, nonostante non sia stato ancora chiarito come, la zucca risulta essere utile nella lotta contro il diabete.
È considerata un potente antiossidante, un antinfiammatorio e anche un alimento ‘anticancro‘ (sia grazie alla polpa che ai semi) ed è stato dimostrato che i semi svolgono una funzione antimicrobica e che sono anche in grado di eliminare i parassiti intestinali.
FONTE: Nutrition Research Reviews (2010)
Altri articoli citano la zucca per essere ottima per la salute della pelle e per la vista oltre ad essere utile come diuretico e lassativo naturale.
FONTI: Benessere.com, Tantasalute
LA ZUCCA CONTIENE
100gr di zucca contengono solo 26 calorie e circa:
Vitamina A (100 gr forniscono circa il 150% della RDA)
Vitamina C (100 gr forniscono circa il 15% della RDA)
Vitamina E (100 gr forniscono circa il 7% della RDA)
Vitamina B6 (100 gr forniscono circa il 1% della RDA)
Inoltre, buone quantità di calcio, magnesio, fosforo, potassio e in misura minore anche manganese e rame e non contiene colesterolo.
FONTE: Nutritiondata.self.com
TIPI DI ZUCCA
In realtà esistono molti tipi di zucca e credo che siano praticamente tutti adatti per questa ricetta. In particolare per cucinarla in questo modo uso la zucca butternut rugosa (quella che ho usato oggi) oppure la zucca americana (la classica zucca di halloween).
Tornando alla nostra ricetta della zucca al forno, la cosa che mi ha colpita di più è il fatto che non solo si cuoce con la buccia ma che la buccia è proprio la parte più buona!
Si sa che che nella buccia della frutta è contenuta la maggior parte dei fitonutrienti di un alimento, tuttavia non avevo mai pensato di poter mangiare una buccia così spessa come quella della zucca e che fosse così buona!
Invece, con la ricetta della zucca al forno, è possibile e questo rende questa particolare ricetta anche veloce da fare e di semplice realizzazione!
Beh, detto questo non posso che augurare buona zucca al forno a tutti!
Se ti è piaciuta la ricetta della zucca al forno condividila con i tuoi amici e le tue persone l’apprezzeranno anche loro. Per altre ricette altrettanto facili, veloci e visita la sezione ricette del sito.
versione stampabile

zucca al forno facile
Ingredienti
- 1 zucca butternut rugosa o zucca americana
- rosmarino
- olio extravergine d'oliva
Istruzioni
- Lava accuratamente la zucca (specialmente se non è bio) con tutta la buccia e tagliala a spicchi, come faresti con il melone.
Elimina la parte interna e se vuoi prendi e metti da parte i semi per tostarli e mangiarli!
- Disponi gli spicchi sulla carta da forno che avrai messo nella teglia (va benissimo anche la leccarda del forno) e condisci con l’olio e il rosmarino (meglio se hai proprio i rametti di rosmarino freschi per profumare la zucca).
- Inforna nel forno già caldo a 180° e cuoci per almeno 30 minuti. Il tempo di cottura dipende molto dallo spessore degli spicchi (se hai fatto spicchi grossi possono volerci anche 50 minuti), ma consiglio di farli sottili.