Pomodori al forno: scopri la ricetta facile e veloce

 In ricette

Qualche giorno fa sono andata a pranzo dalla mia amica C. che mi ha preparato un fantastico pranzo ‘followthegreen’: pomodori al forno, zucca al forno, spada con pomodorini e olive, uva per completare. Veramente fantastico!

Sono impazzita per i pomodori al forno, un sapore antico che mi ha riportata indietro alla mia infanzia, quando passavo una parte dell’estate con mia nonna…

 


cucina ristorante

Ho pensato per questo di proporti oggi la ricetta dei pomodori al forno che è di una facilità disarmante e, allo stesso tempo, molto molto gustosa che si può usare come contorno da abbinare sia alla carne che al pesce.

A volte tendiamo a complicarci la vita con ricette elaborate e che impieghiamo tanto tempo per preparare, quando abbiamo la possibilità di fare un piatto così saporito in così poco tempo e con poco sforzo!

 

estratto pomodoro e zenzero

 

Dunque dopo l’estratto di pomodoro e l’insalata di pomodori ecco la semplice e veloce ricetta dei pomodori al forno, spero ti piaccia tanto quanto è piaciuta a me!

 

 

RICETTA VELOCE

RICETTA POMODORI AL FORNO


DIFFICOLTÀTEMPO PREPARAZIONETEMPO COTTURACOSTO
bassissima3′40 minuti circabassissimo

Pomodori al forno: scopri la ricetta facile e veloce
INGREDIENTI per 2 persone :

200gr pomodori (preferibilmente datterini)
origano q.b. o foglie di basilico in alternativa
olio extravergine oliva (sempre quello buono 🙂 )
un cucchiaino di semi di sesamo (opzionale)
pepe q.b
gomasio o sale q.b.


PREPARAZIONE

Preparare i pomodori al forno è veramente semplicissimo:

  • lava e taglia i pomodori a metà
  • disponili in una teglia sopra la carta da forno
  • condiscili generosamente con l’olio evo, il gomasio o il sale e il pepe (se puoi…)
  • spolvera a pioggia con l’origano, più o meno abbondante, a seconda dei tuoi gusti, in maniera che ricada sulla superficie dei pomodori e con i semi di sesamo;
    in alternativa all’origano si può usare il basilico, che si sposa comunque bene, anche se trovo che l’origano in questo caso sia la soluzione perfetta!

Inforna nel forno già caldo a 180° e cuoci per circa 40 minuti o fino quando vedrai i pomodori appassire e dorare leggermente in superficie.

Volendo poi si può aggiungere del pan grattato a velo per aumentare la doratura e rendere la superficie gratinata, ma secondo me la bontà di questa ricetta sta proprio nel sapore deciso e genuino della materia prima e nell’essenza dell’origano, che non ha assolutamente bisogno di altro (senza considerare poi che la ‘bruciacchiatura’ del pan grattato è tanto buona quanto dannosa, ma di questo parleremo più avanti…)

pomodori forno 1

pomodori forno 2

pomodori forno 3

 

 

 

 

 


 

Il mio cavallo di battaglia nonché lo spirito di followthegreen è sempre quello di preparare ricette sane, in poco tempo e, i pomodori al forno, rispondono perfettamente a tutti questi requisiti!

 

pomodori
Vorrei fare prima prima di salutarti una brevissima digressione sui pomodori, un frutto (si, si è proprio un frutto e non una verdura come molti pensano) che negli ultimi anni ho iniziato a mangiare a dismisura.

La mia passione per i pomodori è tornata da quando ho scovato ‘quelli veramente buoni‘, che hanno un sapore decisamente più intenso di qualsiasi altro pomodoro abbia trovato ultimamente in giro.

 

In effetti prima di ritrovare questo sapore, che mi rimandato alla mia infanzia, i pomodori non mi piacevano poi tanto e credo fosse anche normale visto che quelli che mangiavo spesso non sapevano assolutamente di nulla!!!

Ma la bontà ritrovata del pomodoro non è l’unica cosa positiva di questo frutto, anzi…le sue numerose proprietà sono solo un’altro degli innumerevoli doni che la natura ci fa. Vediamone alcune insieme.

 

PROPRIETÀ DEL POMODORO

Sono ricchi di vitamina C e contengono il licopene un potente antiossidante (sempre utile per combattere l’invecchiamento!).

Sono inoltre considerati utili per il cuore, diuretici, digestivi, ottimi per la vista, utili contro il colesterolo e gli vengono addirittura attribuite proprietà antitumorali.

 

Insomma una montagna di  motivi per mangiarne ancora di più!!! Chiaramente se non si è allergici  😥

 

Se i pomodori non sono di provenienza nota (quindi se non sei sicuro/a che non ci siano pesticidi o altro) ti consiglio di tenerli a bagno una ventina di minuti prima di cucinarli.

Per fare aderire bene la carta da forno e evitare che si sposti mentre mettiamo i nostri pomodori nella teglia basta mettere sul fondo della teglia dell’acqua e poi adagiarci la carta da forno!

 

Se ti è piaciuta questa ricetta veloce, semplice ma gustosissima condividila con i tuoi amici e le tue persone, sapranno sicuramente apprezzarne anche loro la bontà! Per altre ricette altrettanto facili, veloci e visita la sezione ricette del sito.

 

versione stampabile

 

pomodori al forno

Scopri la semplice ricetta dei pomodori al forno: un piatto molto gustoso e veloce da preparare perfetto per chi vuole mangiare sano!
Piatto Side Dish
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 200 grammi pomodori datterini
  • origano q.b. oppure foglie di basilico
  • olio extravergine d'oliva q.b.
  • pepe q.b. opzionale
  • gomasio q.b. oppure sale, poco
  • 1 cucchiaino semi di sesamo opzionale

Istruzioni

  1. Lava e taglia i pomodori a metà

  2. Disponili in una teglia sopra la carta da forno e condiscili generosamente con l’olio evo, il gomasio o il sale e il pepe

  3. Spolvera a pioggia con l’origano, più o meno abbondante, a seconda dei tuoi gusti, in maniera che ricada sulla superficie dei pomodori e con i semi di sesamo;

  4. Inforna nel forno già caldo a 180° e cuoci per circa 40 minuti o fino quando vedrai i pomodori appassire e dorare leggermente in superficie.

 

Recommended Posts

Leave a Comment

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt

Start typing and press Enter to search

torta grano saracenoestratto zucca mela zenzero