Iniziare a correre? Scopri come

 In EasyFitness, post

Vuoi iniziare a correre ma non lo hai mai fatto?

Vuoi iniziare a correre ma pensi che sia troppo tardi? Vuoi iniziare a correre ma pensi di non potercela fare?

Dopo la mini guida su come camminare per dimagrire, ecco la mini guida su come iniziare a correre, che può fare al caso tuo, tratta direttamente dalla mia esperienza personale:

  • Step 1: DECIDERE DI INIZIARE A CORRERE                                                               
  • Step 2: prendersi 20’ di tempo
COSA SERVE

La prima volta che iniziamo a correre (e in realtà anche per le volte successive) non abbiamo bisogno di attrezzature particolari, basteranno un paio di scarpe da ginnastica, una tenuta comoda (quella che preferite in base anche alla stagione, l’unica raccomandazione è quella di non coprirsi troppo) e un orologio. Se abbiamo anche un fitness watch sicuramente ci potrà essere di aiuto e possiamo usarlo ma, per il momento, non è necessario (il che significa che tra qualche tempo, quando sarete diventati/e bravissimi a correre, troverete l’articolo sui migliori fitness watch/bracelet ☺️ del momento).

DOVE CORRERE
percorso

Probabilmente, le prime volte, correremo pochi minuti,per cui non avremo bisogno di un percorso particolare, ma se possibile è sempre bene scegliere un posto che sia piacevole come un parco, una via alberata senza traffico, una strada sterrata etc., insomma qualcosa che al tempo stesso nutra l’animo e ci faccia sentire a nostro agio.

COME INIZIARE E QUANTO CORRERE

INIZIARE


Una volta pronti teniamo a mente il nostro punto di partenza (sarà utile come riferimento per le volte successive), guardiamo l’ora o facciamo partire il cronometro e INIZIAMO!

RITMO


iniziare a correre

La cosa importante in questa fase è correre mooollto lentamente: non cerchiamo di strafare, teniamo i battiti cardiaci sotto controllo con un passo lento e respiriamo. Sembra sciocco dirlo ma nonostante respirare sia una cosa vitale che è quindi data per scontata, spesso molte persone sotto sforzo trattengono il respiro! (Io ero una di quelle e, a tratti, lo faccio ancora!).
Sottolineo che è importante non strafare perché i muscoli, il cuore, i tendini, le giunture e la mente non sono ancora pronti per fare di più. Non c’è fretta!

 QUANTO CORRERE


Cerchiamo di mantenere il passo costante e se non ce la facciamo rallentiamo fino anche a camminare. Non fermiamoci e tentiamo di correre per almeno 3 o 5 minuti, tutto dipende da quanto siamo in forma e da come ci sentiamo. Sembrano pochi? Benissimo arriviamo a 10, 15 o 20 minuti, ma se non ce la facciamo, rallentiamo fino a camminare per 2 minuti (il tempo di riprendere fiato) e poi riproviamo a correre fino ad arrivare a 5 minuti complessivi.

FINE


Guardate a che punto siete arrivati e tenete a mente anche questo per le corse future. Camminate ancora per un po’ finché non sentirete i battiti tornare nella norma.

FARE IL PUNTO


Pensate che aver corso solo 5 minuti e fatto non molti metri sia poco? SBAGLIATO! In realtà avete appena fatto la vostra impresa più grande, sia a livello fisico che a livello mentale.

A livello fisico avete fatto una vera e propria impresa perché il vostro corpo non era assolutamente abituato a fare quel tipo di attività e non ne aveva la minima voglia, a livello mentale avete fatto un’impresa perché fare il primo passo, di qualsiasi cammino, è sempre la cosa più difficile.

Per cui, datevi una bella pacca sulla spalla e siate pienamente soddisfatti di voi stessi!

La prima volta che sono andata a correre ho fatto solo 300 metri. Avevo circa 30 anni, di certo non ero una sportiva e nell’ ultima decade non avevo fatto nessun tipo di attività. Guardavo le persone correre e pensavo che fossero matte, ma in fondo volevo provarci anche io, sentivo che dovevo fare qualcosa per stare meglio.Così una mattina di qualche anno fa presi la storica decisione: vado a correre!

Era luglio, l’aria fresca e l’odore di mare sembravano invitarmi incoraggiandomi. Ho indossato le scarpe e ho iniziato a correre. Certo non pensavo di correre 10 km ma sinceramente nemmeno solo 300 metri, per rimanere pure senza fiato.

Oggi, quando ripenso a quel giorno, andando a correre sullo stesso tragitto per 1h o 1h e 30, ricordo ancora che credevo che non ce l’avrei mai fatta e che non avrei mai corso più di 500 metri!

COME CONTINUARE

Bene. Abbiamo iniziato e ora? Riposiamo, aspettando il prossimo post: tra due giorni torniamo a correre, tenendo a mente sempre che il riposo è parte integrante dell’allenamento!

 

Se ci piace ascoltare la musica possiamo portarci il telefono, l’ipod o quello che avete, tenendolo in mano oppure inserendolo in un normale porta telefono da corsa (ce ne sono di tantissimi tipi, qui potete trovare un esempio di porta telefono classico  oppure colorato con bande riflettenti).
Chiaramente una musica più allegra e ritmata ci porterà spontaneamente ad avere un passo più accelerato di quanto avremmo con una musica più calma e lenta, provare per credere!

libri sulla corsa

per iniziare

  1. Resisto dunque sono di Pietro Trabucchi (sulla corsa e sulla resistenza psicologica/stress)
  2. Andiamo a correre di Fulvio Massini
  3. Il libro completo della corsa di Jeff Galloway

per esagerare

per sdrammatizzare

Se non avete mai fatto attività prima e volete iniziare a correre o a fare qualsiasi altro tipo di movimento aerobico o anaerobico chiaramente prima è bene sempre consultare un medico.

 

Ricordiamoci infine che se la nostra intenzione è iniziare a correre perché vogliamo stare bene, tornare in forma e perdere peso, dovremo necessariamente abbinare all’attività fisica anche un’alimentazione corretta!

 

Vi è piaciuto questo articolo su come iniziare a correre? Se pensate che possa essere utile anche ai vostri amici, parenti e conoscenti fate click su condividi e buona corsa a tutti!

Recommended Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt

Start typing and press Enter to search

camminare per dimagrireallenamento corsa