camminare per dimagrire: come iniziare a fare movimento
Credo che la risposta sia molto semplice: dobbiamo solo desiderarlo veramente e l’unico modo per desiderarlo veramente, se non è naturalmente nelle nostre corde, se non l’abbiamo mai fatto o se, ultimamente, proprio non ne abbiamo proprio voglia, è capire e credere quanto muoversi faccia bene!

Una volta compreso e quindi aver deciso che muoverci è il nostro obiettivo, sicuramente troveremo il tempo di farlo! Perché non serve necessariamente passare ore in palestra a fare quelle noiosissime ripetizioni con le macchine o i pesi. Non serve correre 10km a 4,50 min/km. Non serve fare 1 ora di zumba o fare 60 vasche se non ci piace!
Basta camminare, fare una bella passeggiata, prendere la bici, fare spesso le scale a piedi, parcheggiare più lontano: basta iniziare a muoverci.
Vediamo meglio nel dettaglio come.
Camminare per dimagrire, questo è il nostro motto!
Intendiamoci, fare attività fisica fa molto bene e se vogliamo ricominciare a farla questo è il momento giusto (è sempre il momento giusto 🙂 )!
Ma se siamo stati fermi per molto tempo, se non abbiamo mai fatto sport o se tornare in palestra ci sembra un incubo, ci basti sapere che è sufficiente iniziare facendo una bella camminata di 15 minuti, con passo spedito!

‘Eh, capirai a che serve camminare 15 minuti solamente’. Beh, intanto è molto molto di più di quanto si fa di solito se si è diventati sedentari ma, soprattutto, ad un fisico impigrito o disabituato serve tantissimo per ricominciare a sentire i benefici del ‘mettersi in movimento’, senza essere troppo sollecitato e, allo stesso tempo, per trovare nuovi stimoli!
Perché, non appena inizieremo con le nostre camminate, beneficeremo a tal punto della piacevole sensazione di avere più forze ed energie, che ci invoglierà ulteriormente a fare altro movimento!
Se dunque vogliamo farlo, perché abbiamo capito quanto muoversi sia importante per noi stessi e, quindi, lo desideriamo veramente, ritagliamoci un piccolo spazio anche solo 2 volte a settimana, dove andremo a camminare, magari coinvolgendo qualche amico/a (a seconda dei gusti 😉 ), il fidanzato/a, il marito/moglie o anche i nostri figli!
Se siamo figli, invece, e ci piacerebbe molto che nostra mamma, nostro papà o nostra zia iniziassero a camminare per stare meglio o anche che iniziassero a camminare per dimagrire, perché non proporglielo noi? Vedrete che saranno entusiasti e dopo un po’ ci saranno anche grati!
È come quando noi donne decidiamo di andare dal parrucchiere (non so quale sia l’equivale per gli uomini, magari andare allo stadio o guardare una partita di calcio in tv 🙂 : lo decidiamo e lo facciamo, punto. Anche se impieghiamo più di 15 minuti x farlo!
Ok. Siamo pronti? Vestiamoci dunque comodi (non serve necessariamente una tuta, basta una cosa che ci faccia muovere liberamente, mentre per le scarpe è preferibile sceglierne un paio ‘collaudate’ che non facciano assolutamente male) e iniziamo a camminare velocemente. Facciamo piccoli passi in modo da tenere un ritmo che ci consenta di camminare e parlare contemporaneamente senza andare troppo in affanno: dovremo sentiremo il fisico iniziare a ‘lavorare’ e a sudare un po’.

Il bello delle camminate è che si possono fare ovunque, sotto casa, al parco o magari anche vicino all’ufficio (possiamo, ad esempio, portarci le scarpe di ricambio e dopo il pranzo leggero 🙂 , se ci va, fare due passi anche lì)!
Scegliamo, se possibile, un posto che ci faccia sentire a nostro agio perché, se oltre al corpo, riusciamo a nutrire anche l’anima, la vista, l’olfatto, avremo trovato un equilibrio perfetto!

Negli giorni in cui non andiamo a camminare, invece, prefiggiamoci di fare semplicemente qualche rampa di scale a piedi, di parcheggiare un po’ più lontano rispetto a dove dobbiamo andare e, laddove possibile, di non prendere proprio la macchina. Magari a volte siamo solo impigriti e prendiamo la macchina anche per andare a comprare il giornale all’edicola sotto casa..
Pensate che se ogni giorno parcheggiassimo la macchina a 500 metri dalla nostra destinazione, alla fine dell’anno avremo percorso 365 km in più di quanto avremmo fatto lasciando la macchina vicino! Niente male, no?Così facendo saremo diventati attivi tutti i giorni e senza fare troppo sforzo!
Iniziare a muoverci è la cosa più difficile ma, una volta cominciato, staremo sempre meglio e questo ci farà venire voglia di farlo sempre più spesso.
L’importante è scegliere un obiettivo raggiungibile, adatto a noi e alle nostre esigenze, che ci consenta di mantenere saldi i buoni propositi nel tempo:
- Iniziamo con un paio di volte a settimana e poi lasciamo che il fisico ci consigli su quando aumentare il passo e su quando aumentare il tempo della nostra camminata: ascoltandolo scopriremo che sa essere molto più saggio di noi!
lunedi | giovedi | |
15′ camminata veloce | 15′ camminata veloce |
passi piccoli e veloci, parlare senza troppo affanno, leggera sudorazione
lunedi | mercoledi | sabato |
20′ camminata veloce | 20′ camminata veloce | 20′ camminata veloce |
6 km/h | 60%/80% f.c. max |
f.c. max (220-età)
es. 220-40=180 da 108 a 144 battiti al minuto
lunedi | mercoledi | sabato |
20/25′ camminata veloce | 20/25′ camminata veloce | 20/25′ camminata veloce |
5′ di riscaldamento, 10′ alternando 60sec a passo veloce a 60sec a passo moderato, 10′ alternando 60sec a passo veloce a 30sec a passo moderato
Vi è piaciuto questo articolo su come iniziare a camminare per dimagrire? Se pensate che possa essere utile anche ai vostri amici, parenti e conoscenti fate click su condividi e buone camminate a tutti!