Attività fisica per dimagrire? Scopri perché
Vediamo di capire perché fare attività fisica per dimagrire
Muoversi fa bene, fa benissimo. Lo sappiamo tutti e lo dicono tutti. Ma esattamente perché fare attività fisica per dimagrire? Perché l’attività fisica è così importante?
La risposta che il 90% delle persone da alla domanda ‘perché l’attività fisica fa dimagrire’ è che fa bruciare calorie e per questo fa dimagrire. M…
Riflettiamoci su un attimo insieme. Ieri ho corso 30’ sul threadmill (adesso fa fico chiamarlo così, comunque è il buon vecchio tapisroullant!) ed ho fatto degli allunghi, ovvero 5 tratti di corsa da un minuto l’uno più veloci. Corricchiavo felice e contenta (passo normale a 10km/h, allunghi a 13 km/h), certo non era proprio una performance come quella di chi ‘corre sul serio’, ma ce la stavo mettendo tutta facendo una vera e propria faticata.

Alla fine ero tutta rossa in viso, grondavo di sudore come non mai, c’era da vergognarsi anche un po’, ma non mi sono fermata! Altri 28’ tra addominali e braccia e alla fine, dopo essermi scolata quasi 1 litro d’acqua, ho guardato con fiducia il mio orologio conta calorie, un oggetto molto preciso perché fa il calcolo in base ai battiti cardiaci e a tutti i parametri che gli ho inserito. Solo 323Kcal in più rispetto a quelle che avrei bruciato se fossi andata a fare la spesa, cosa che tra l’altro dovevo anche fare!
Tutta quella faticata per bruciare solo l’equivalente di 100g di formaggio di capra? Facevo prima a mangiare leggero che a fare tutta questa sgobbata!
È chiaro che facendo attività fisica non accade questo, o meglio non solo questo.
323Kcal sono le calorie che ho bruciato muovendomi, certo, ma per fortuna con il movimento è accaduto anche qualcos’altro. Un gran bell’altro direi!
I 4 perché del fare attività fisica per dimagrire
Per prima cosa il movimento aumenta la sensibilità all’insulina e questo è importantissimo. Vi ricordate che significa? In parole povere il messaggio dell’insulina viene recepito al meglio (l’esatto opposto di quanto succede quando mangiamo tanti zuccheri e cereali raffinati!!) e questo vuole dire che finalmente bruciamo veramente il grasso depositato nelle nostre cellule, oltre a non accumularne dell’altro. Questo è il motivo che fa la vera differenza, questo è il vero motivo per cui fare attività fisica fa dimagrire, non le 323Kcal calorie che ho consumato in palestra! Questo mi piace molto 🙂
Inoltre, l’attività fisica aiuta a ridurre lo stress e quindi la produzione di cortisolo, assolutamente dannoso per la nostra salute, ma non solo. Perché quando siamo nervosi e stressati tutti noi tendiamo, consapevolmente o inconsapevolmente, a mangiare di più, quindi, ridurre la produzione di cortisolo, significa anche limitare o eliminare la fame nervosa. Anche questo mi piace e mi fa bene!
Poi, facendo attività fisica, produciamo endorfine:quelle simpaticissime sostanze responsabili della sensazione del piacere. Dunque siamo più in forma e più contenti allo stesso tempo! Non male no?
Infine, con l’attività fisica cresce la massa muscolare, che a sua volta fa aumentare il metabolismo basale. Cosa significa questo? Significa che a parità di condizioni, con una maggiore massa muscolare, bruciamo più calorie rispetto a quante ne bruceremmo con un massa muscolare inferiore, facendo qualsiasi cosa, anche mentre dormiamo!!! Questo mi piace ancora di più!

A questo punto mi sento di fare una doverosa considerazione sul fatto che le calorie non sono tutte uguali.
Perché 100Kcal calorie provenienti dalle mele non possono essere uguali a 100Kcal calorie provenienti da una fetta di torta, in termini di risposta da parte del nostro organismo.
Quindi, se è vero che per essere in forma e mantenere il peso dobbiamo ‘usare’ tutte le calorie che abbiamo immesso nel nostro corpo altrimenti si ingrassa (o si perde peso se ne usiamo di più), è altrettanto vero che nel caso delle mele abbiamo attivato un meccanismo virtuoso che ci consente di avere energie, di rinforzare il sistema immunitario, di bruciare i grassi e di tenere sotto controllo la fame, diversamente da quanto accade se mangiamo la torta che fa aumentare la glicemia e, di conseguenza, la produzione d’insulina che quando è troppa smette di far bruciare il glucosio portando all’accumulo di grasso nel breve e alla lunga può portarci fino alla sindrome metabolica, (ipertensione, ‘de novo lipogenesis, purtoppo questo link è in inglese, insulino resistenza, obesità, resistenza alla leptina, steatosi).
Ma questo è un altro argomento e se volete lo approfondiremo più avanti!
Di conseguenza, se vogliamo fare attività fisica per dimagrire dovremo anche abbinarci un’alimentazione corretta perché come illustrato da Robert H. Lustig, MD, UCSF Professor of Pediatrics in the Division of Endocrinology, in un esperimento (tipo ‘multi variant linear regression analysis’) se i pazienti mangiano bene ma non fanno attività fisica comunque dimagriscono, mentre se fanno attività fisica ma mangiano male (principalmente assumendo zuccheri) smettono di perdere peso (tratto da ‘Sugar the bitter truth’ 1h 10min 58sec), a parità di altre condizioni. Questo spiega anche perché ci sono persone magre che non fanno attività fisica e altre che pur facendola sono sovrappeso. Molti pensano che sia una questione genetica ma la genetica è solo una parte, l’alimentazione ha un ruolo fondamentale, purtroppo sottovalutato!
Se adesso vi state domandando quale sport sia il più adatto per il dimagrimento, la risposta è come al solito, dipende: dipende, infatti, da tanti fattori quali la vostra attuale forma fisica, quanto sport avete fatto nella vita, dal tempo a disposizione, etc.
In ogni caso, iniziare a fare un qualsiasi tipo di sport, o riprendere l’attività fisica, specialmente dopo una lunga pausa, richiede sicuramente la guida di un esperto che ci orienti al meglio verso i nostri obiettivi e ci consenta di rimanere ‘dentro i nostri limiti’.
Premesso questo, in linea generale si può sicuramente dire che gli sport aerobici o di durata, come ad esempio la corsa e la marcia (fatti a basse intensità), sono i migliori per dimagrire specialmente se abbinati a discipline con sforzi intensi (anaerobici) fatti per periodi limitati (come l’allenamento in palestra), che aumentano la massa muscolare e, quindi, il nostro amato metabolismo basale.
Questo chiaramente può esser fatto in un mondo ideale, dove abbiamo tutti molto tempo. Nella vita di tutti i giorni un allenamento di questo tipo è privilegio di pochi e noi comuni mortali dobbiamo confrontarci con i ritmi frenetici che ci vengono imposti, per cui il mio consiglio spassionato è: facciamo comunque ‘movimento’, quello che più ci piace, ma dandogli più costanza possibile, perché questo può fare la differenza!
“Ok, va bene, muoversi fa bene, ma a me non piace fare sport e ho pure poco tempo”. Come faccio?
Troverete la risposta tra qualche giorno nell’articolo camminare per dimagrire: come iniziare a fare movimento…
Prima di intraprendere qualsiasi tipo di attività fisica è meglio sottoporsi ad una visita medico-sportivaVi è piaciuto questo post che spiega perché fare attività fisica per dimagrire? Allora se pensate che possa essere utile anche ai vostri amici, parenti e conoscenti fate click su condividi e buona attività fisica a tutti!?