alimentazione e movimento

 In alimentazione, EasyFitness, post

Oggi volevo condividere con voi quanto sia importante il connubio alimentazione e movimento, attraverso un esempio pratico.

 

 



percorso in montagna

 

Per stare bene e per fare movimento non serve fare chissà quale impresa o quale sforzo fisico, basta una bella passeggiata nella natura, proporzionata al movimento che siamo abituati a fare di solito, magari ponendoci anche dei piccoli obiettivi che stimolino la voglia di fare….

 

ESEMPIO PRATICO DI ALIMENTAZIONE E MOVIMENTO

Questa mattina io e il mio compagno ci siamo alzati alle sette e mezza e dopo aver fatto la colazione degli sportivi, abbiamo preparato il pranzo da portarci e mangiare a metà della nostra passeggiata: 2 panini integrali con il prosciutto crudo (sempre senza conservanti né altri ingredienti aggiunti), 1 banana e delle susine. In realtà abbiamo portato anche delle barrette, da usare in caso di necessità 🙂 , ma non ne abbiamo avuto bisogno!

ghiacciaio sommeillerIl nostro obiettivo era quello di raggiungere il ghiacciaio del Sommeiller. Con la macchina siamo arrivati fino al rifugio Scarfiotti (2100mt circa) e da li siamo partiti a piedi verso la nostra meta.

Questo non è un percorso particolarmente impegnativo, anzi direi piuttosto piacevole, senza arrampicate e con un dislivello di 700 metri circa, ideale per qualsiasi livello di preparazione fisica.

E’ importante sapere che in montagna qualsiasi percorso può essere modulato in base a come e quanto siamo allenati: possiamo accorciarlo oppure allungarlo parcheggiando più o meno a ridosso del punto di arrivo, inoltre, possiamo scegliere la velocità di salita e quanta strada fare, calcolando che su un percorso semplice a scendere si impiegherà parecchio tempo in meno che a salire, mentre in un percorso ripido la discesa sarà un po’ più complicata.

marmottaAppena messi in cammino abbiamo incontrato 2 marmotte e molte altre ci hanno tenuto compagnia lungo il percorso e se pensate che in tutta la salita abbiamo incontrato solamente una persona: le marmotte sono state fondamentali per non farci sentire soli!


fine passeggiata
Una volta arrivati al ghiacciaio (2880mt) ci siamo goduti con calma il panorama poiché non potevamo continuare la salita fino in cima al Sommeiller (3330mt): c’era troppa neve.

pasto in montagna

L’aria era fresca e piacevole, abbiamo quindi bivaccato una mezz’oretta (riposato) e consumato il nostro pasto, molto leggero, che aveva il compito di fornirci le energie necessarie per il ritorno, senza appesantirci troppo.


Per divertirci e fare un altro po’ esercizio (non ne avevamo fatto abbastanza 😉 ) abbiamo deciso di fare il percorso di rientro correndo a passo lento (un’alternativa può essere quella di farlo a passo spedito se ci sentiamo bene in forze), godendoci l’aria e i paesaggi che cambiavano man mano che scendevamo.

Tutti questi kilometri e la corsa ci hanno messo molto appetito e all’arrivo al rifugio abbiamo mangiato una marea di frutta e qualche dattero.
Infine, abbiamo dovuto anticipare la cena che, vista la fame, è stata abbondante e ricca di carboidrati e proteine supersane: quinoa, carne bianca, zucchine con carote, peperoni, melone e ciliegie.

Alimentazione e movimento (o attività fisica in generale) sono gli elementi cardine che ci consentono di prenderci cura di noi stessi e di alimentare il nostro benessere al massimo!

Ce ne sono ovviamente anche altri, ma ne parleremo man mano che andiamo avanti…

Per i neofiti delle passeggiate in montagna l’importante è valutare quanto si è camminato (basta un orologio normale, meglio se dotato di GPS, ma non è necessario) e quanto manca ancora per arrivare, leggendo i cartelli posto lungo il percorso

valutazione distanza e tempo

cartello per valutare il tempo rimanente

punti controllo

orologio per valutare quanto tempo abbiamo camminato

logo_sfondoverde_piccolo

 

 

 

 

 

 

 

 

Vi è piaciuto questo articolo sul binomio alimentazione e movimento? Se pensate che possa essere utile anche ai vostri amici, parenti e conoscenti fate click su condividi e buone passeggiate a tutti!

Recommended Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt

Start typing and press Enter to search

colazione per sportiviproprietà dello zenzero