insalata mela e noci: ricetta facile e veloce
Insalata mela e noci arricchita di semi di girasole e chia: un ottimo contorno da abbinare a secondi piatti dal sapore delicato.
Quando preparo l’insalata mela e noci uso sempre un’insalatiera capiente di ceramica o vetro che mi consente di amalgamarla bene agli altri ingredienti.
Se siete anche interessati a scoprire le numerose proprietà dei semi di girasole e di chia che rendono questa insalatona un piatto più ricco di quello che sembra 🙂 leggete l’articolo fino in fondo.
insalata mela e noci
DIFFICOLTÀ | TEMPO PREPARAZIONE | TEMPO COTTURA | COSTO |
bassissima | 5′ | nessuno | basso |
INGREDIENTI per 2 persone:
1 pianta di insalata tagliata di medie dimensioni (quella che preferite, possibilmente di qualità! 🙂 )
Una manciata di noci
1 o 2 mele a seconda della grandezza (qui ho usato le golden, ma dipende dalla stagione)
Olio extravergine d’oliva (quello buono possibilmente)
Gomasio q.b. o sale
2 cucchiai di semi di girasole
1 cucchiaino di semi di chia
Versate a pioggia sull’insalata una manciata di noci spezzettate grossolanamente e aggiungete la mela tagliata a vostro gusto. Condite usando olio extravergine d’oliva, sempre senza troppe paranoie perché pensate che ingrassi (più avanti cercherò di approfondire bene sull’olio evo), gomasio q.b. o un pizzico di sale, semi di girasole e semi di chia.
Tutto qui: la nostra insalata mela e noci è pronta in un batter d’occhio!
I semi di girasole sono tra i miei 5 semi preferiti e li metto praticamente ovunque perché ricchi di minerali e vitamine. Grazie a questi elementi, infatti, i semi di girasole vengono ritenuti utili per la salute delle ossa, per combattere l’invecchiamento e attenuare infiammazioni. Non solo possono essere d’aiuto al nostro cuore, al colesterolo e all’apparato circolatorio. Sono infine considerati rilassanti e distensivi, per questa ragione quando sono più nervosa ne mangio un ‘pugnetto’, anche insieme alle bacche di goji.
Anche i semi di chia sono tra i miei semi 5 semi preferiti perché, grazie ai minerali e ai grassi omega3 e omega6, anche questi semi sono riconosciuti per essere utili per le nostre ossa, per il nostro sistema cardiocircolatorio e risulta aiutino anche a regolare il livello di zucchero nel sangue. Sono considerati antiossidanti ma ciò che ha contribuito maggiormente alla loro diffusione è che pare abbiano la capacità di aumentare il senso di sazietà aiutandoci così a tenere a bada il nostro peso!
Come al solito viste le proprietà possiamo usare spesso i semi con fantasia per arricchire ed insaporire naturalmente, i nostri piatti, magari coinvolgendo anche il resto della famiglia sulla scelta ideale di quel giorno!Non sapete dove trovare i semi di girasole e i semi di chia? Facilissimo, chiedete nel vostro supermercato, cercate nei negozi naturasi oppure on line:
SEMI DI GIRASOLE
SEMI DI CHIA
Se vi è piaciuta questa insalata mela e noci condividetela con i vostri amici e se volete trovare altre idee sane e veloci da usare tutti i giorni sulle vostre tavole visitate la sezione ricette del sito!