farro integrale zucchine tonno e carote
Questa ricetta con farro integrale zucchine e carote è ideale per me in questo periodo in cui ho molta voglia di farro, che è molto apprezzato è richiesto a casa e quindi provo a cucinarlo in vari modi.
Preparato insieme al tonno questo farro integrale zucchine e carote costituisce un piatto unico estremamente pratico e veloce da usare quando andiamo di fretta, da portare in ufficio o quando mangiamo al sacco. In realtà, se sono a casa, preferisco cucinarlo senza tonno e accompagnarlo con un secondo a parte, soprattutto con del pesce o dei formaggi freschi di capra.
Oggi ho preparato questa ricetta farro integrale zucchine carote e tonno con la pentola a pressione perché dimezza i tempi di cottura ma ovviamente può essere cucinato anche normalmente seguendo sempre le indicazioni sulla confezione.
FARRO INTEGRALE ZUCCHINE TONNO E CAROTE
DIFFICOLTÀ | TEMPO PREPARAZIONE | TEMPO COTTURA | COSTO |
bassa | 10′ | 20′ p. press, 40′ norm | basso |
INGREDIENTI 4 persone:
200gr farro integrale
3 o 4 zucchine medie dimensioni
2 carote medie
Circa 200gr di tonno sgocciolato al naturale (al vetro o in alternativa in scatola, anche all’olio d’oliva come ultima chance)
2 circa bicchieri brodo vegetale (o acqua se non abbiamo il brodo)
Peperoncino (se non è per i bimbi)
Gomasio q.b.
Olio extra vergine d’oliva (sempre quello buono)
Mettete a bagno le zucchine per 10’ minuti, se avete tempo. Intanto sciacquate il farro integrale e mettetelo direttamente nella pentola a pressione. Lavate le carote e le zucchine e tagliatele a rondelle, poi le rondelle a metà (o anche in quarti se vi piacciono sminuzzate più finemente) e aggiungetele al farro. Sciacquate anche il tonno e aggiungetelo nella pentola a pressione. Coprite il farro con il brodo vegetale, aggiungete un pizzico di gomasio (o sale in alternativa se proprio è necessario 🙂 ) e il peperoncino a piacimento!
Chiudete e cuocete per 20’ o per il tempo indicato sulla confezione.
Servite con olio extra vergine d’oliva e semi di sesamo.
Non avete la pentola a pressione? Non preoccupatevi perché non è un elemento indispensabile in cucina, tuttavia se volete risparmiare del tempo vi potrà tornare sicuramente utile!
Quindi se nel frattempo vi fosse venuta voglia provate a dare un’occhiata a questa Pentola a Pressione che ha una capienza perfetta per una famiglia di 3 o 4 persone e un ottimo rapporto qualità/prezzo!
Per me l’ideale è preparare questa ricetta qualche ora prima, o addirittura la sera precedente, perché gli ingredienti si amalgamano così bene tra loro da insaporire il farro ancora di più! Per questo è ideale per essere portato anche in ufficio oppure per una scampagnata.
Se vi è piaciuta questa ricetta farro integrale zucchine e carote condividetela con i vostri amici e se volete trovare altre idee sane e veloci da usare tutti i giorni sulle vostre tavole visitate la sezione ricette del sito!
Ciao,
volevo chiederti cos’è il gomasio e dove si compra?
Ciao Michela e grazie della domanda. Il gomasio è una miscela di semi di sesamo tritati e sale in bassissima percentuale. Ormai si trova anche nei supermercati, oltre che nei negozi specializzati di alimentazione bio. Molto granulosa può essere usata come ottimo sostituto del sale.
grazie dell’informazione… lo proverò!!!
Ciao, mi chiamo Dina, ho 51 anni e purtroppo (o per fortuna) per me è arrivata la menopausa….o meglio non ho il ciclo ormai da 22 mesi. Unico grande inconveniente, a parte le famose caldane notturne è il peso….in un anno ho preso praticamente 10 kg che sto provando in molti modi a togliere ma niente. Premetto che mi sono rifiutata di prendere ormoni o pasticche varie per cercare di fermare questo processo inevitabile della menopausa. Cerco di stare attenta a non mangiare cose che si sa che ingrassano, ma niente. Cammino a passo veloce quasi tutti i giorni per circa un’ora e mezza (circa 8 km)…ma niente… Puoi consigliarmi cibi che mi aiutino un po’? Grazie
Ciao Dina. Grazie della domanda. Premesso che sicuramente devi consultare un medico sull’argomento e fare degli approfondimenti, in generale per la menopausa sono consigliate le seguenti cose:
Frutta, verdura, legumi, in particolare melograno, broccoli fagioli, barbabietola da usare in piccole quantità!!!
Alimenti ricchi di omega 3 (soprattutto pesce, semi e frutta secca)!!!
Camminare fa benissimo anche perché ti esponi al sole, ottimo per la vitamina D.
Adesso nel particolare non so cosa mangi, ma forse puoi controllare che in quello che mangi non ci sia zucchero aggiunto (nascosto) e che i cereali che assumi siano integrali al 100%
Grazie dei consigli, proverò ad inserire nella mia dieta alcune delle tue ricette che trovo molto appetitose.
Valentina sono michela questa sera ho provato il gomasio nell insalata di pomodori e devo dire Ke nn ho trovato molta differenza rispetto al sale! Grazie per avermi fatto conoscere questo ingrediente a me fino ad ora sconosciuto