yogurt a colazione con fragole e mandorle

 In ricette

Scopri lo yogurt a colazione, con fragole, mandorle, semi di girasole e di papavero. Un’idea veloce, energizzante e soprattutto sana!

Preferisco sempre usare lo yogurt di capra nelle mie ricette perché lo trovo più digeribile e leggero nonostante contenga comunque il lattosio.

RICETTA VELOCE

yogurt a colazione con fragole e mandorle semi di girasole e di papavero


DIFFICOLTÀTEMPO PREPARAZIONETEMPO COTTURACOSTO
bassissima5′nessunobasso

INGREDIENTI per 1 persona:
1 vasetto yogurt di capra:
4 o 5 fragole
7 o 8 mandorle
1 cucchiaino di semi di girasole
½ cucchiaino di semi di papavero


Vediamo come preparare questo yogurt a colazione con fragole e mandorle per renderlo ancora più appetitoso!

Versate il vasetto di yogurt di capra in una ciotolina. Aggiungete le fragole tagliate a pezzettini e le mandorle (se volete tagliate anche queste, qui le ho preferite intere intere).
Potete anche,
a me piace moltissimo, insaporire lo yogurt con dei semi di girasole e di papavero, peccato che oggi questi ultimi li avevo finiti 🙁 .

 

fragole e fette biscottate 

Insieme di solito ci mangio una o due fette biscottate integrali, ma fate attenzione perché non è facile trovarne in giro di completamente integrali e soprattutto senza deleteri zuccheri aggiunti!

 

Ecco qualche indirizzo dove potete trovare delle fette biscottate veramente integrali e senza zucchero:

  1. iafstore
  2. BenessereMio
  3. Sorgente Natura


La forza di questa colazione con fragole e mandorle, secondo me, risiede oltre che nelle proprietà della frutta, in quelle dei semi di girasole e di papavero:

 

  • semi girasolei semi di girasole, tra i miei semi preferiti e li metto praticamente ovunque, sono ricchi di minerali e vitamine. In particolare: ferro, fosforo, magnesio, potassio, selenio, vitamine B ed E. Grazie a questi elementi, infatti, i semi di girasole vengono ritenuti utili per la salute delle ossa, per combattere l’invecchiamento e attenuare infiammazioni. Non solo, possono essere d’aiuto al nostro cuore, al colesterolo e all’apparato circolatorio.
    Sono infine considerati rilassanti e distensivi e per questa ragione in momenti di stress o di alto ‘carico’ ne mangio un ‘pugnetto’, a volte anche insieme alle bacche di goji.
  • i semi di papavero sono ricchi di vitamine e minerali, in particolare di vitamina B, di calcio, ferro, magnesio, potassio, rame e zinco. Grazie a questi elementi vengono considerati, anche loro, molto utili per il nostro cuore (aiutando a combattere il colesterolo, ma non solo) e come antiossidanti (per fortuna in natura ci sono così tanti alimenti antiossidanti!)
    I semi di papavero sono noti, oltretutto, per essere molto ricchi di fibre utili, quindi, al nostro intestino. Le fibre poi, insieme alla vitamina B, possono dare una bella mano al nostro metabolismo!


Allora
usiamo spesso le spezie e i semi con fantasia per arricchire ed insaporire naturalmente, e senza effetti collaterali 🙂 , le nostre ricette e i nostri piatti!

Con i più piccoli, ma non solo, può diventare addirittura un gioco. A casa, infatti, chiedo direttamente alle bambine quali semi preferiscono, così non solo si divertono perché sono coinvolte ma imparano ad usarli quotidianamente e a saperli scegliere, perché ormai riescono a distinguerli perfettamente i diversi sapori.

Questo è solo uno dei tanti modi in cui si può usare lo yogurt a colazione. Infatti si può usare la stessa ricetta con diversi tipi di frutta e frutta secca.

Per scoprire altre ricette sane e veloci con lo yogurt a colazione e non solo, esplorate la sezione ricette del sito!

 

Recommended Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt

Start typing and press Enter to search

acqua-e-limone-al-mattinobaccalà al forno