Insalata con formaggio primo sale di capra
Insalata con formaggio primo sale di capra, noci, semi di lino e semi di chia una ricetta adatta in tutte le stagioni.
L’insalata con formaggio primo sale di capra e noci è un’altra ricetta tra quelle veloci e semplicissime. Spesso la uso come piatto unico mangiandoci insieme del pane integrale e della frutta oppure la servo in tavola come contorno di ‘rinforzo’, in entrambi i casi è un’idea sempre ben apprezzata.
Quando la preparo per me proprio come piatto unico mi piace usare un’insalatiera capiente, di ceramica o vetro, che mi consente di mettere molta molta insalata e, allo stesso tempo, di riuscire ad amalgamarla bene con i semi e il gomasio. In più mangiarla in questo modo risulta estremamente più piacevole rispetto a quando usiamo un semplice piatto dove l’insalata scappa da tutte le parti e non è mai abbastanza!
Questa ricetta non è solo un piatto leggero e veloce da preparare, ma anche un vero toccasana grazie alle numerose proprietà dei semi di lino e di chia che rendono questa insalatona un piatto d’avvero ‘speciale’!
Dopo la ricetta potete trovare in breve le proprietà di questi semi ma se volete approfondire quali sono i ‘migliori’ semi da usare in cucina vi consiglio di leggere i 5 semi del benessere.
Insalata con formaggio primo sale e noci
DIFFICOLTÀ | TEMPO PREPARAZIONE | TEMPO COTTURA | COSTO |
bassissima | 5′ | nessuno | basso |
INGREDIENTI per 1 persona:
Insalata tagliata (quella che preferite, possibilmente di qualità! 🙂 )
90gr circa di formaggio primo sale di capra (sempre di qualità)
Una manciata di noci
Olio extravergine d’oliva (quello buono possibilmente), gomasio, semi di lino e semi di chia
Versate un su bel po’ di insalata una manciata di noci spezzettate grossolanamente e aggiungete il formaggio primo sale tagliato come più vi piace. Per condire usate senza troppe remore l’olio extravergine d’oliva, gomasio q.b., semi di lino e semi di chia.
Voilà la nostra insalata è pronta!
- Semi di chia. Ricchi di calcio, fosforo, potassio, fibre, antiossidanti, proteine e grassi omega3 e omega6. Sono riconosciuti per essere d’aiuto alle nostre ossa e al nostro sistema cardiocircolatorio. Inoltre, pare possano regolare il livello di zucchero nel sangue e aumentare il senso di sazietà aiutandoci così a tenere a bada il nostro peso. Infine un’altra qualità apprezzata dei semi di chia è la loro capacità antinffiamatoria.
- Semi di lino. Ricchissimi dei sempre più ricercati grassi omega3, di calcio, fosforo, magnesio e potassio. Sono anch’essi riconosciuti utili per il nostro cuore, per la pressione e per le nostre ossa. I semi di lino possono aiutare anche la digestione, a contrastare la stitichezza e a rinforzare il sistema immunitario. Infine sono anche una discreta fonte di proteine.
I semi di chia e si semi di lino si possono trovare comunemente anche al supermercato, nei negozi specializzati come naturasi oppure on line ai seguenti indirizzi troverete quelli tra i più economici:
SEMI DI LINO
SEMI DI CHIA
Se volete potete provare anche a fare il formaggio primo sale a casa per conto vostro: ecco la ricetta.
Se vi è piaciuta l’idea dell’insalata con formaggio primo sale di capra e noci condividetela con i vostri amici e per trovare altre idee sane e veloci da usare tutti i giorni sulle vostre tavole visitate la sezione ricette del sito!