ricetta farro integrale tonno e pomodoro

 In ricette

Ecco come nasce l’idea del farro integrale con tonno e pomodoro, la più veloce e la più facile tra le ricette!

Qualche giorno fa dovevamo fare un gita che con le bambine che prevedeva il pranzo al sacco. Avevo lavorato molto i giorni precedenti e quindi avevo il frigo mezzo vuoto. Volevo comunque preparare qualcosa di sano ma allo stesso tempo pratico da mangiare stando fuori. Ho aperto la dispensa e ho visto il farro integrale e poi il tonno. ‘Può funzionare, ma non ho molto tempo’ ho pensato, ‘allora posso farlo in pentola a pressione’! Così eccovi la ricetta, come al solito semplice e veloce da realizzare, che vi propongo perché ha avuto un successo strepitoso, non solo con le bambine ma con tutti quelli che lo hanno voluto assaggiare! Meno male che ne avevo fatto in abbondanza 🙂 .

RICETTA VELOCE

farro integrale tonno e pomodoro


DIFFICOLTÀTEMPO PREPARAZIONETEMPO COTTURACOSTO
bassa10′40′ normbasso

INGREDIENTI per 4 persone:
250gr di farro integrale
Circa 200gr di tonno sgocciolato al naturale (al vetro o in alternativa in scatola, anche all’olio d’oliva come ultima chance)
Circa 200gr di polpa di pomodoro o 3 pomodori freschi (variabile a seconda se piace più o meno ‘sugoso’)
Circa 2 bicchieri di brodo vegetale o acqua
Olio extravergine d’oliva q.b.
Gomasio o sale q.b.
Peperoncino (se non è per i bambini 😉 )
Semi di sesamo


La prima cosa da fare come in tutte le ricette con il farro o il riso integrale è quella di sciacquarlo prima di metterlo nella pentola a pressione.

 

farro a bagnofarro integrale lavato

 

La stessa cosa va fatta con il tonno sgocciolato.

 

tonno sciacquato

farro integrale e tonno in pentola

 

 

 

 

 

 

 

 

A questo punto si può aggiungere la polpa o il pomodoro fresco, il gomasio o un pizzico di sale, il brodo vegetale o l’acqua fino a coprire il farro come si vede nella foto.

 

farro tonno e pomodoro in pentola

farro tonno pomodoro e brodo

 

 

 

 

 

 

 

Io preferisco non usare l’olio extravergine d’oliva per la cottura perché mi piace di più aggiunto a crudo ma si può benissimo mettere in questa fase. Poi basta chiudere la pentola a pressione e cuocere per circa 20’ oppure per il tempo previsto sulla confezione del farro integrale.

 

pentola pressione

farro integrale tonno e pomodoro cotto

 

 

Il farro integrale con tonno e pomodoro è pronto adesso, basta aggiungere l’olio evo, i semi di sesamo e per chi può anche il peperoncino!

 

 

 

Non avete la pentola a pressione? Non preoccupatevi perché non è un elemento indispensabile in cucina, tuttavia se volete risparmiare del tempo può risultare sicuramente utile!
Intanto se vi fosse venuta voglia provate a dare un’occhiata a questa Pentola a Pressione che ha una capienza perfetta per una famiglia di 3 o 4 persone e un ottimo rapporto qualità/prezzo!

 Per me l’ideale è preparare questa come anche molte altre ricette a base di farro integrale qualche ora prima, o addirittura la sera precedente, perché gli ingredienti si amalgamano così bene da insaporire il farro ancora di più!

Dove si trova il farro integrale? Oramai si trova anche al supermercato oppure nei negozi più specifici come Naturasì.

Se vi è piaciuta la ricetta del farro integrale con tonno e pomodoro, provate anche la versione con zucchine e carote e le altre soluzioni pratiche e veloci nella sezione ricette del sito!

 

Recommended Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt

Start typing and press Enter to search

spezzatino in pentola a pressionedecotto allo zenzero