decotto allo zenzero: la ricetta base
Questa è la ricetta base del decotto allo zenzero che può essere usato praticamente sempre
Il decotto allo zenzero è un rimedio naturale che può essere usato per molti disagi come il raffreddore, il mal di gola e gli stati influenzali. E’ antinfiammatorio, aiuta la digestione, a combattere la nausea e la diarrea. É antiossidante utile contro l’invecchiamento e, come recenti ricerche suggeriscono, può essere utilizzato per abbassare il colesterolo e i trigliceridi. Inoltre, lo zenzero, è molto amato da noi donne in quanto favorisce l’azione dimagrante e depurativa.
Questo decotto è una buona bevanda con un gusto deciso che può essere usata come alternativa sia al tè sia caldo che al tè freddo, oppure si può bere ogni volta che se ne ha voglia, perché dopo un po’ che si usa, lo zenzero, diventa un amico inseparabile, per questo lo metto praticamente ovunque 🙂 !
Personalmente uso questa bevanda per iniziare la giornata con una piccola variante alla ricetta base del decotto allo zenzero, che aggiunge energia e benessere al mio risveglio grazie alla curcuma, al limone e all’olio extra vergine d’oliva. Se volete sapere di più dell’azione combinata di limone e zenzero leggete l’articolo acqua e limone al mattino!
decotto allo zenzero
DIFFICOLTÀ | TEMPO PREPARAZIONE | TEMPO COTTURA | COSTO |
bassissima | 2′ | 3′ tempo riposo: 10’ | basso |
INGREDIENTI per una persona:
2 cm di radice zenzero
una tazza di acqua
Tagliate un pezzetto di radice di zenzero lunga circa 2 cm, lavatelo, togliete la buccia e tagliatelo a fettine, dovrebbero venirne 3 o 4, più o meno. Mettete lo zenzero in un pentolino con la tazza di acqua.
Portate ad ebollizione tenendo il preparato coperto e dopo 3 minuti spegnete. Lasciate riposare almeno 10 minuti e il nostro decotto è pronto.
Potete filtrarlo o meno a vostro gusto ma se il preparato è per il giorno dopo va filtrato, per evitare che diventi troppo forte di sapore, raffreddato e quindi messo in frigorifero.
Per praticità, se si ha il raffreddore e si prende il decotto allo zenzero mattina e sera, oppure se si prepara per più persone, se ne può fare una quantità maggiore. Ad esempio mezzo litro di acqua con 4 cm di radice oppure 1 litro d’acqua con circa 8 cm di radice e così via con i multipli.
Volete sapere dove trovare la radice di zenzero per provare a fare questo decotto?
Praticamente ovunque! Al supermercato, dal fruttivendolo, in erboristeria (nei negozi naturasi) e se possibile cercate di prenderlo di provenienza nota o bio.
Per comprendere meglio e approfondire tutte le proprietà di questa pianta vi consiglio il post sullo zenzero che farà innamorare anche voi di questa straordinaria pianta erbacea...
Se vi è piaciuta la ricetta del decotto allo zenzero e ritenete anche voi che possa essere un utile rimedio naturale condividetela con i vostri amici!