baccalà al forno con uvetta e pinoli
Ricetta del baccalà al forno con uvetta e pinoli, facile e da realizzare in 40 minuti inclusa la cottura 😉
Questa ricetta del baccalà al forno è molto apprezzata anche da chi non lo ama in maniera particolare perché la presenza dell’uvetta e dei pinoli riesce ad ‘addolcire’ il sapore deciso dello merluzzo salato ed essiccato, rendendolo piacevole per tutti i palati.
In ogni caso, questa ricetta può essere usata anche con altri tipi di pesce, tagliato in tranci, dal sapore più delicato ed è anche buona soluzione da usare per far mangiare del pesce ai nostri figli!
BACCALÀ AL FORNO UVETTA E PINOLI
DIFFICOLTÀ | TEMPO PREPARAZIONE | TEMPO COTTURA | COSTO |
bassa | 10′ | 30/35′ | medio |
INGREDIENTI per 2 persone:
6 tranci di baccalà dissalato
Pane integrale grattugiato (lo vendono in sacchettini da 200gr circa)
Olio extravergine d’oliva e semi di lino
Circa 20gr di pinoli e 30gr di uva sultanina
Mettete il baccalà in una ciotola di vetro e versate dell’acqua fino a coprirlo (per essere sicuri che la dissalazione del baccalà sia completa potete metterlo ancora qualche ora a bagno prima di cucinarlo). Quando pronto, scolatelo, passatelo nel pan grattato integrale e disponetelo in una teglia con della carta da forno come mostrato nel video. Spolverate con dei semi di lino e condite con dell’ottimo olio extra vergine d’oliva versato a filo.
Aggiungete, infine, l’uvetta (preferibilmente messa prima qualche minuto a bagno con dell’acqua tiepida) ed i pinoli.
Il vostro baccalà, adesso, è pronto per essere messo in forno caldo ventilato a 180° per 30/35 minuti.
Buon appetito!
Per fare aderire bene la carta da forno alla teglia senza doverci litigare, basta bagnare il fondo con dell’acqua. Per risparmiare tempo quando acquisto il baccalà ne compro sempre un po’ di più per poi surgelarlo, così da averlo sempre disponibile e poterlo metterlo a bagno, anche da surgelato, la sera precedente oppure la mattina prima di uscire di casa.
Se vi è piaciuta la ricetta del baccalà al forno con uvetta e pinoli condividetela con i vostri amici e se volete trovare altre idee sane e veloci da usare tutti i giorni sulle vostre tavole visitate la sezione ricette del sito!